Il frutto che tutti amano e che può diventare pericoloso, può diventare tossico per colpa tua

Un ricovero al pronto soccorso e della frutta in piccolo

Il frutto che tutti amano e che può diventare pericoloso, può diventare tossico per colpa tua - buttalapasta.it

Nel corso del periodo estivo sono in molti a mangiare la frutta, perché rinfresca oltre a nutrire. Ma proprio un frutto estivo molto diffuso e molto amato può rivelarsi un’arma a doppio taglio.

C’è un frutto che molti esperti di alimentazione e molti dottori sanno bene poter creare dei danni da non sottovalutare per la salute. E la cui assunzione può creare dei problemi. In natura esistono molti vegetali che possono costituire un problema in fatto di tossine rilasciate e di veleni trasmetti. Basti pensare alle numerose specie di funghi che possono creare dei problemi anche seri per la salute. Al punto tale da potere risultare persino mortali se mangiate.

Tra questi ci sono gli amanita phalloides ed alle altre varianti di funghi amanita, alle diverse tipologie di cortinarius, all’entoloma sinuatum, ai tanti tipi di funghi lepiota (subincarnata, helveola…). E poi pure fiori veri e propri come il cimiento, o datura. I veleni che rilasciano rappresentano una forma di autodifesa contro i predatori, o per cercare di primeggiare nella competizione con altre specie. Ad esempio una pianta pericolosa perché molto velenosa è la datura, chiamata anche cimiento. Ma ci sono dei prodotti della terra molto comuni che pure possono diventare una minaccia.

Patate germogliate ma non solo, qual è un frutto che comporta dei rischi

Ad esempio ben noto è il caso delle patate. Se non conservate in maniera adeguata, questi prodotti vegetali possono sviluppare dei germogli, frutto di muffa ed umidità. E mangiare le parti germogliate delle patate può essere causa di malesseri che vanno dalla nausea fino anche a vomito ed altre situazioni avverse per l’organismo. Ciò che invece molte meno persone sanno sono i rischi legati ad un altro prodotto molto amato.

Si tratta di un frutto che cresce solo in estate ma che, mediante la fitta rete di scambi commerciali, è ormai possibile trovare in molti altri periodi dell’anno. Ed in questo caso si parla del melone che addirittura alcuni esperti indicano come una scelta potenzialmente pericolosa, specialmente in relazione all’anguria ed al melone giallo.

Delle fette di melone e di anguria

Patate germogliate ma non solo, qual è un frutto che comporta dei rischi – buttalapasta.it

Ne mangiamo a tonnellate ogni anno, in estate. Cocomeri e meloni di vario tipo ci ristorano, ci rinfrescano e ci nutrono con estremo gusto. Ma possono venire a crearsi delle situazioni tali per le quali questi frutti possono costituire una effettiva minaccia per la salute. Per quale motivo?

Come vanno conservati anguria e meloni

I rischi sono legati ad una possibile conservazione di angurie e meloni vari. Perché in caso contrario il loro interno umido e capiente può costituire l’habitat ideale per favorire la colonizzazione ed il proliferare di diverse forme di batteri nocivi. Su tutti quello della Salmonella, che come noto, può causare delle intossicazioni alimentari.

Per questo motivo il melone e l’anguria vanno sempre conservate come si deve. Una volta che li hai aperti quando avanzano non lasciarli a temperatura ambiente.

Melone e cocomero affettati in tavola

Come vanno conservati anguria e meloni – buttalapasta.it

Avvolgili invece in più strati di pellicola trasparente e riponili in basso nel frigorifero, meglio ancora se nell’apposito cassetto della frutta. Non lasciare mai che la polpa sia esposta a contatto diretto con l’aria, neppure in frigo. In tal modo minimizzerai al massimo ogni eventuale rischio. Non manca anche un altro timore legato all’anguria e per il quale rispondono gli esperti in alimentazione.

Parole di Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Potrebbe interessarti