Il+locale+nascosto+scovato+da+Gambero+Rosso+in+cui+fanno+una+parmigiana+strepitosa%3A+farai+la+fila+pur+di+assaggiarla
buttalapastait
/articolo/il-locale-nascosto-scovato-da-gambero-rosso-in-cui-fanno-una-parmigiana-strepitosa-farai-la-fila-pur-di-assaggiarla/204300/amp/
Fatti di Cucina

Il locale nascosto scovato da Gambero Rosso in cui fanno una parmigiana strepitosa: farai la fila pur di assaggiarla

Non è di melanzane, non è di zucchine e nemmeno di zucca, la possiamo definire una parmigiana insolita ma è pur sempre deliziosa.

La nostra bell’Italia, da Nord a Sud e isole comprese, è uno scrigno di tesori naturali e di bontà gastronomiche che appagano la vista e il palato dei buongustai di tutte le età. È sempre un piacere prendersi una vacanza alla scoperta di tutte le innumerevoli bellezze paesaggistiche italiane e delle specialità della cucina locale tradizionale che ogni regione riesce ad esprimere.

Di generazione in generazione si tramandano le “ricette della nonna” realizzate con cura grazie alla grande varietà di materie prime proveniente dal lavoro dei contadini prima e degli agricoltori poi, abbinate alla sapienza di chi questi prodotti della terra li trasforma in piatti eccellenti.

Una delle pietanze che, specialmente in estate, si propone in tavola in tantissimi modi diversi è la parmigiana. Ma quella che si serve in un ristorantino di cui ha parlato, tra gli altri, anche il Gambero Rosso è a dir poco speciale.

La parmigiana più insolita della gastronomia italiana

Non abbiamo alcun dubbio a proposito del fatto che voi conosciate a menadito la ricetta della parmigiana di melanzane e molto probabilmente avete anche già preparato e gustato la parmigiana di zucchine, ma quella di cui vi parliamo  qui è ben diversa da qualsiasi altra. Potrebbe sembrare innovativa, una creazione moderna a opera di qualche chef stellato. Invece è il frutto dell’abilità di chi, costretto dalla necessità, ne ha fatta virtù.

La parmigiana più insolita dall’antica storia – Foto Facebook @Ecaterina Stoliarova – buttalapasta.it

Stiamo parlando della parmigiana di pale di fichi d’India, un piatto che è una specie di lasagna preparata proprio con le palette giovani e tenere del fico d’India. Queste sono staccate dalla pianta e con cura si tolgono le spine prima di spellarle, con un normale pelapatate. Infine si lessano per una ventina di minuti e si lavorano proprio come gli altri ortaggi che servono per fare le ricette di parmigiane.

Quindi le palette sono messe a strati e farcite con sugo di pomodoro e abbondante parmigiano. Questo piatto è stato per anni il cibo mangiato dai ponzesi che, bloccati sull’Isola non potevano avere rifornimenti dal continente, specialmente in tempo di guerra. Oggi potete gustare la Parmigiana di palette di fico d’India in un piccolo locale di Ponza che si chiama La Marina a Cala Feola. Vale la pena fare un viaggio!

Infine per concludere vi diamo un’altra curiosità su questo piatto tradizionale. La parmigiana di pale di fichi d’India ha ottenuto nel 2020 la certificazione PAT, cioè è stata inserita ufficialmente tra i Prodotti Agroalimentari Tradizionali. A dimostrazione della sua storia antica in un territorio superbo come quello dell’isola laziale.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

La miscela segreta di mia nonna per condire carne, pesce e verdure: ti basta questo e vedrai che arrosti gustosi

Mia nonna usava sempre una miscela segreta per insaporire qualsiasi carne e pesce, veniva tutto…

24 minuti ago

Un po’ di pomodori secchi e della mortadella: basta un giro d’olio per un pranzetto coi fiocchi

Un primo delizioso da preparare in pochissimi minuti e con solo una manciata di ingredienti:…

1 ora ago

Gli applausi sono assicurati con questo dessert, sembra di pasticceria e invece lo prepari in poche mosse con la ricetta furba

Il dolcetto facile e veloce da preparare oggi è un grande classico della pasticceria italiana,…

2 ore ago

Dimentica i burger vegani del supermercato, questi vincono a mani basse: con il giusto mix di spezie vengono meglio che con la carne

Questi burger vegani non hanno nulla anche fare con quelli che compri al supermercato: con…

2 ore ago

Prima della fine dell’estate devi provare la pasta della contadina: profuma di casa della nonna ed è super genuina

L'estate sta finendo, ma prima devi assaggiare la pasta della contadina: leggera e genuino, è…

3 ore ago

Frittata marinara pronta in 15 minuti, la cena più veloce e sfiziosa che puoi portare in tavola oggi

Gustosa e molto semplice da realizzare, ecco la nostra ricetta del giorno che abbiamo scelto…

4 ore ago