Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

sorbetto arancione

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere - buttalapasta.it

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile e viene cremosissimo: salva subito la ricetta!

L’altro giorno ho trovato al supermercato dei bei meloni cantalupo e il profumo mi ha letteralmente investito: erano belli, sodi e turgidi, una signora poco vicino a me mi disse di provarli perché li aveva presi qualche giorno prima ed erano dolcissimi. Quindi non me lo sono fatto dire due volte anche perché io adoro questo frutto che mi ricorda nell’immediato l’estate, li ho portati a casa e uno ce lo siamo divorati all’istante.

Tuttavia, come mio solito, ho un po’ esagerato con le quantità, infatti ne avevo altri due da dover consumare. Ho consultato il mio ricettario che tra poco esploderà per quante ricette abbia scritto e ho trovato la preparazione del sorbetto al melone di mia nonna. Lei lo fa senza gelatiera e non aggiunge gli albumi crudi montati a neve che solitamente si usano. È venuto così buono che voglio assolutamente insegnarti a prepararlo, l’estate arriva subito subito in casa tua, te lo assicuro!

Sorbetto al melone senza gelatiera, facile e comunque cremoso: vedrai che sapore esclusivo

Non appena inizia a fare un po’ più di caldo, ecco che mi viene la voglia di gustare piatti più freschi e sfiziosi: tra cheesecake allo yogurt, torte senza cottura e gelati facili, oggi voglio insegnarti a preparare il mio sorbetto al melone senza gelatiera e senza albumi, quindi semplice semplice ma di grande effetto. Perfetto per qualsiasi occasione e anche nei giorni di festa come ad esempio il 1° Maggio, vuoi scoprire insieme a me come si prepara?

sorbetto al melone

Sorbetto al melone senza gelatiera, facile e comunque cremoso: vedrai che sapore esclusivo – buttalapasta.it

Ingredienti per 5/6 persone

  • 350 gr circa di melone cantalupo;
  • 250 gr di zucchero;
  • 200 ml di acqua;
  • Succo di 1/2 limone;

Preparazione

  1. Iniziamo la preparazione del sorbetto versando in un pentolino l‘acqua, aggiungiamo lo zucchero e portiamo sul fuoco fin quando quest’ultimo sarà completamente sciolto. Facciamo raffreddare e intanto tagliamo il melone a metà.
  2. Rimuoviamo i filamenti interni, eliminiamo anche la buccia e tagliamo la polpa a cubetti. Frulliamola quindi con un minipimer e versiamola all’interno di una ciotola di acciaio.
  3. Quando lo sciroppo sarà ben raffreddato uniamolo alla purea di melone, aggiungiamo anche il succo di limone e mescoliamo abbondantemente.
  4. Copriamo con un foglio di pellicola alimentare e lasciamo riposare in congelatore per un’ora, dopodiché fuoriusciamolo dal freezer e con una frusta rompiamo i cristalli di ghiaccio formatisi.
  5. Eseguiamo questa operazione per almeno 3 o 4 volte fin quando si formerà un composto cremoso: ecco pronto il nostro sorbetto al melone! 

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti