Il mio ottico mi ha detto di pulire gli occhiali da sole così: quello che mi serve è già sulla lista della spesa, d'ora in poi risparmio

pulire occhiali da sole

Il mio ottico mi ha detto di pulire gli occhiali da sole così: quello che mi serve è già sulla lista della spesa, d'ora in poi risparmio (Buttalapasta.it)

Pulire correttamente gli occhiali da sole è importante: il mio ottico mi ha detto come fare utilizzando solo ingredienti che hai già in casa.

Per proteggere la vista in estate è importante munirsi di occhiali da sole. Ovviamente per vedere bene bisogna pulirli regolarmente ed anche con una certa attenzione, soprattutto al mare, altrimenti rischiano di rovinarsi e di perdere la loro efficacia. Tanti svolgono questa attività semplicemente passandoli sotto l’acqua o strofinandoli con un pezzo di stoffa.

In realtà, per una pulizia più approfondita ci vogliono questi ‘ingredienti’. Me l’ha detto il mio amico ottico, di lui ci si può fidare! La cosa bella è che tutto quello che serve lo compriamo normalmente al supermercato quando andiamo a fare la spesa. Così non ci dobbiamo procurare nessun prodotto specifico e risparmiamo.

Come pulire gli occhiali da sole con prodotti casalinghi: i consigli dell’ottico

Se vuoi avere degli occhiali da sole sempre belli puliti ed evitare di graffiarli al mare con la sabbia, ti consiglio di mettere in pratica questi semplici, ma efficaci suggerimenti. Tutto quello che ti serve ce l’hai già in casa, perciò non devi spendere altri soldi. In generale, si può usare qualche goccia di detersivo per i piatti. Versane un poco in una ciotolina d’acqua e metti in ammollo gli occhiali per circa 10 minuti. Trascorso il tempo necessario, sciacquali ed asciugali con l’apposito panno in microfibra.

occhiali da sole e cappello

Come pulire gli occhiali da sole con prodotti casalinghi: i consigli dell’ottico (Buttalapasta.it)

In alternativa, si possono mischiare insieme acqua e bicarbonato di sodio. Aggiungi sempre anche un goccino di sapone liquido. A questo punto, inumidisci le dita con la miscela e passala su ciascuna lente. Se preferisci, puoi intingere il pannetto in microfibra nel mix e poi sfregare quello. Risciacqua sotto l’acqua calda ed asciuga.

Un altro sistema molto efficace è usare il detersivo da applicare su un vecchio spazzolino da denti dalle setole morbide. Così facendo, sarà più facile pulire per bene anche tutta la montatura, specie i naselli. Nel momento in cui si andrà a sfregare la superficie bisognerà stare molto attenti a non toccare le lenti, che potrebbero graffiarsi.

Una volta completata la procedura, risciacqua gli occhiali sotto l’acqua corrente, in modo da eliminare eventuali residui di schiuma ed asciuga tutto con il panno in microfibra. Facile, non è vero? Così non solo risparmierai in prodotti inutili, ma se svolgerai per bene tutti i passaggi, eviterai anche di rovinare i tuoi occhiali prima del tempo e doverli quindi cambiare.

Si ricorda che gli stessi metodi si possono usare anche per gli occhiali da vista. Sul nostro sito puoi trovare anche tanti altri utili consigli per la pulizia della casa e per il benessere.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti