Il+modo+perfetto+per+utilizzare+la+caffettiera+non+%C3%A8+quello+tradizionale%3A+ecco+2+trucchetti+degli+chef+che+ti+lasceranno+senza+parole
buttalapastait
/articolo/il-modo-perfetto-per-utilizzare-la-caffettiera-non-e-quello-tradizionale-ecco-2-trucchetti-degli-chef-che-ti-lasceranno-senza-parole/169646/amp/
Categories: Trucchi e segreti

Il modo perfetto per utilizzare la caffettiera non è quello tradizionale: ecco 2 trucchetti degli chef che ti lasceranno senza parole

Se usi la caffettiera solo per preparare il caffè stai perdendoti la possibilità di realizzare dei piatti gourmet da vero chef!

Come dici? Non hai nessuna intenzione di usare la tua preziosa caffettiera per preparare qualcosa di diverso che non sia un ottimo caffè? Beh, come darti torto! Però sappi che ci sono degli chef, là in giro nel mondo, che usano la caffettiera per preparare pietanze da gustare a pranzo o a cena.

Non farti prendere dallo scetticismo, a quanto pare usare una classica moka come se fosse una pentola è già una realtà per alcuni cuochi che hanno scelto di stupire il mondo con le loro ricette bizzarre. Se ti è venuta una certa curiosità di sapere come si fa, non ti resta che continuare a leggere!

La caffettiera per preparare cibi: cucinare con la moka è possibile

Tra i modi alternativi per usare la caffettiera c’è quella di cucinare cibi come zuppe, brodi, fumetti di pesce. Il primo ad avere questa geniale idea è stato lo chef Massimo Viglietti, che dal 2022 è a capo della brigata del ristorante Relais Jardin, situato all’interno dell’hotel Lord Byron nella zona Parioli di Roma. All’epoca, erano diversi anni fa, stupì il mondo con le sue ricette salate con la moka.

Caffettiera per cucinare, la nuova frontiera della cucina da chef (Buttalapasta.it)

Le sue prime creazioni furono brodi magri dagli aromi intensi e persistenti. L’idea di cucinare con la moka venne a Viglietti osservando la cucina di Ferrano Adrià, noto per aver introdotto in cucina l’uso del sifone per creare spume, mousse e creme scenografiche. Viglietti si chiese come fare, invece, a creare la massa magra dei cibi. E allora cominciò a usare la moka. Ma come si fa?

La tecnica è piuttosto semplice, per cucinare con la caffettiera devi eseguire le stesse mosse che fai per preparare il caffè, ma nell’imbuto del filtro ci vanno spezie e aromi, e nella caldaia, al posto dell’acqua, usi il brodo.

Ad esempio puoi usare un brodo fatto solo con croste di Parmigiano bollite al posto dell’acqua, nel filtro metti pezzi di verdure, erbe aromatiche e spezie e fai andare sul fuoco. Poi con il risultato ottenuto puoi bagnare una spadellata di verdure per renderle più saporite. Facile, no?

Se invece vuoi fare un fumetto di pesce allora tosta dei carapaci di crostacei misti, poi falli a pezzettini e sistemali nel filtro. Versa l’acqua nella caldaia e poni la caffettiera sul fuoco come se stessi preparando un semplice e classico caffè. In realtà quello che ottieni è un brodo aromatizzato di pesce che puoi usare in tutte le tue ricette.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Pensavo di aver fatto un disastro, invece aggiungendo il limoncello agli spaghetti mi è venuto fuori un primo spettacolare e freschissimo

Non appena li ho assaggiati sono rimasto senza parole: ho fatto gli spaghetti al limoncello…

1 ora ago

E smettila di usare la panna con i funghi: se unisci questo avrai una crema spettacolare per la pasta

L’accoppiata panna e funghi è di sicuro molto apprezzata, una vera delizia, ma ce n’è…

2 ore ago

Dessert dal profumo inebriante, se lo prepari con questa ricetta lo puoi servire tra una portata e l’altra

Ecco come fare alla perfezione questo dolcetto facile e veloce che ha tante qualità, oltre…

2 ore ago

Per la scampagnata i miei figli mi hanno chiesto qualcosa di sfizioso: io li accontento, così mangiano perfino le verdure

Se stai organizzando una bella scampagnata, prepara questa ricetta: non ci crederai mai, ma dentro…

3 ore ago

Con Anna Moroni non sbagli, la ricetta della gricia con le fave è insuperabile: la faccio sicuro il 1 maggio

Gricia con le fave di Anna Moroni, la sua ricetta è imbattibile: la preparo per…

4 ore ago

Questo primo mare-terra ha un sapore che stupisce, provalo a pranzo e vedrai che conquisti tutti

Volete un'idea per una ricetta del giorno davvero squisita e facile da fare? Ecco cosa…

4 ore ago