Di Claudia | Sabato 20 agosto 2016

- Primi Piatti
- Primi Piatti con il pesce
- Primi Piatti con le verdure
- Primi Piatti Facili
- Primi Piatti Veloci
- Ricette con i porri
- Ricette con il basilico
- Ricette con il brodo
- Ricette con il burro
- Ricette con il prezzemolo
- Ricette con le cipolle
- Ricette di minestre
- Ricette di minestre con il pesce
- Ricette di minestre con le verdure
- Ricette di minestre Facili
- Ricette di Sughi e Salse
- Ricette Facili
- Ricette Veloci
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
- Zuppe
- Zuppe con il pesce
- Zuppe con le verdure
- Zuppe Facili
- Zuppe Veloci
-
facile
-
50 minuti
-
10 Persone
-
17/porzione
Il fumetto di pesce è un brodo di pesce concentrato che fa parte del gruppo dei fondi o basi di cucina. Ottimo per la cottura di pesci e per la preparazione di salse, risotti e zuppe, si può servire anche da solo o lessandovi del riso. Attenzione a usare prodotti freschi e ben scelti, chiedete consiglio al vostro pescivendolo.
Ingredienti
- 700 g fra lische, teste e ritagli di pesce
- 1 cipolla
- 1 porro
- 30 g burro
- 1 mazzetto guarnito (prezzemolo, basilico, timo e alloro)
- sale e pepe in grani q.b.
Preparazione
- Pulite il porro e la cipolla e tagliatele a fette grossolane.
- Fateli insaporire per 5 minuti in una casseruola con il burro.
- Aggiungetevi le lische, i ritagli e le teste di pesce, il mazzetto guarnito, il pepe e il sale. Unite 700 ml di acqua fredda e portate a ebollizione.
- Fate sobbollire per circa mezz’ora, schiumando di tanto in tanto e infine filtrate il brodo.
- A questo punto il fumetto di pesce è pronto per essere utilizzato subito.
Si conserva per qualche giorno in frigo, oppure, per una conservazione più lunga, potete congelarlo travasandolo nei contenitori per ghiaccioli, in modo da poterne utilizzare un cubetto quando necessario.
Parole di Claudia