Il+rag%C3%B9+fatto+cos%C3%AC+ti+lascer%C3%A0+veramente+senza+parole%3A+l%26%238217%3Bingrediente+che+non+avresti+mai+pensato+di+aggiungere+far%C3%A0+la+differenza
buttalapastait
/articolo/il-ragu-fatto-cosi-ti-lascera-veramente-senza-parole-lingrediente-che-non-avresti-mai-pensato-di-aggiungere-fara-la-differenza/169802/amp/
Salse, Sughi e Condimenti

Il ragù fatto così ti lascerà veramente senza parole: l’ingrediente che non avresti mai pensato di aggiungere farà la differenza

Il ragù è un sugo che va preparato con cura, ma se lo fai così sentirai una netta differenza, scopri l’ingrediente che lo rende speciale.

Chi ha la passione di cucinare sa molto bene che il ragù alla bolognese è una delle ricette base della cucina italiana con cui poter condire piatti di pasta indimenticabili, a patto che sia fatto a regola d’arte e con tutti gli accorgimenti del caso. Certo, se si parla solo di ragù si può anche personalizzare la ricetta a proprio piacimento mettendo in pentola un po’ di tutto. Ma sempre con moderazione e preservando l’armonia dei sapori.

Sì, è vero che ogni famiglia ha la sua ricetta particolare che si tramanda di generazione in generazione, ma dopo tutto va ricordato che c’è la ricetta depositata e validata dalla Delegazione Bolognese della Accademia della Cucina. E quella rappresenta la versione ufficiale di un piatto che ha fatto la grande storia della cucina emilianoromagnola e non solo. Ma come rendere speciale il ragù? Basta davvero un piccolo ingrediente per fare la differenza.

Come fare la ricetta del ragù speciale

Partiamo dalla ricetta classica e tradizionale del ragù alla bolognese che segue una lista di ingredienti ben precisa dalla quale non puoi discostarti, o meglio puoi ma poi non lo chiami ragù alla bolognese, semplice no? Puoi chiamarlo sugo alla carne, ragù di carne e spezie, ragù con piselli, sugo con macinato di manzo e maiale, e via discorrendo.

Ragù profumato e cremoso – buttalapasta.it

Ovviamente se ami la cucina dell’Emilia Romagna probabilmente sai già che ci sono un paio di trucchi per fare il ragù alla bolognese vero, cremoso e il più buono di sempre. Ma forse quello che non sai è che puoi fare anche un ottimo ragù pur non seguendo le ricette appena menzionate.

Ad esempio non dimentichiamoci che questo condimento è un po’ un classico della cucina italiana da Nord a Sud, e quindi ci sono ricette di tutti i tipi. Quindi puoi usare tutta la carne che vuoi, anche di cacciagione. Dunque  puoi fare un ragù di lepre o un ragù di cinghiale, ad esempio. In fondo ogni brava massaia e ogni cuoco sa come rendere più saporito il proprio piatto.

Ma se vuoi veramente lasciare i tuoi ospiti soddisfatti della pasta al ragù che hai portato in tavola devi aggiungere alla preparazione un ingrediente solo. Uno soltanto che riuscirà a fare la differenza. Stiamo parlando delle bacche di ginepro, Le quali si sposano perfettamente ai tipi di carne dal gusto spiccato donando al piatto un aroma davvero speciale.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Golosa e dissetante, la granita di Csaba Dalla Zorza è una bomba di freschezza: la fai in 2 passaggi

Se hai voglia di una granita fatta in casa, prova quella di Csaba Dalla Zorza,…

20 minuti ago

Richiamo immediato dal Ministero della Salute: c’è la Listeria in questo prodotto, le cose che devi sapere subito

Le informazioni urgenti che riguardano il richiamo alimentare proclamato dall'Ente dopo che una nota catena…

1 ora ago

Da quando li ho assaggiati salati non riesco più a mangiarli in altro modo: questi cannoli sono una goduria

Se li assaggi salati non riuscirai più a mangiarli nella versione classica: prova questi cannoli,…

2 ore ago

Non è una cheesecake ma un dolce fresco e cremoso che ti stuzzicherà le papille gustative, vieni a scoprire come lo preparo

Delizioso è dire poco, questo dolcetto facile e veloce che proponiamo oggi è di una…

3 ore ago

Fa troppo caldo per portare i bimbi al bar: così ho fatto dei cornetti furbi alle fragole pazzeschi, di sicuro li rifaccio domani a colazione!

Oggi i cornetti li facciamo direttamente a casa, furbi e senza impasto: con una crema…

3 ore ago

Oggi spacco con la pasta allo Scarpariello: la tradizione napoletana mi salva il pranzo della Domenica

Fa troppo caldo per mettere in forno teglie di lasagne, cannelloni e simili: la tradizione…

4 ore ago