Il+roast+beef+te+lo+faccio+fare+veloce+veloce+con+la+ricetta+di+mia+suocera%3A+tenero+che+si+scioglie+in+bocca
buttalapastait
/articolo/il-roast-beef-te-lo-faccio-fare-veloce-veloce-con-la-ricetta-di-mia-suocera-tenero-che-si-scioglie-in-bocca/207190/amp/
Secondi Piatti di carne

Il roast beef te lo faccio fare veloce veloce con la ricetta di mia suocera: tenero che si scioglie in bocca

La ricetta veloce del roast beef, rapido, gustoso e succosissimo all’interno: è di una bontà unica e devi provarlo subito!

Nonostante appartenga alla tradizione culinaria inglese, il roast beef è ormai ampiamente cucinato anche nelle nostre case perché vede un sapore succoso e molto intrigante. Solitamente viene servito al naturale con delle salse di accompagnamento e in America non è affatto raro ritrovarlo persino come farcia base di sandwich insieme alla Mustard e all’insalata. Noi italiani ci abbiamo messo lo zampino e difatti ad oggi esiste persino la versione all’italiana. Ciononostante cucinarlo concede sempre parecchie soddisfazioni, specialmente quando vogliamo fare bella figura.

Oltre ad essere delizioso, il roast beef è anche bello da vedere perché dal guscio croccante e bruno esterno si passa al cuore interno rosa delicato sfizioso e succoso. Prepararlo non è difficile, tuttavia molti tendono a non farlo perché la particolarità del piatto sta proprio nel lasciarlo leggermente crudo all’interno, altrimenti il rischio è di aver realizzato un semplice arrosto di manzo. Ma non preoccupatevi perché con i nostri segreti anche voi potrete realizzare un roast beef pazzesco in poco tempo!

La ricetta facile, veloce e furba del roast beef: con questi piccoli trucchi diventerai un esperto

Il roast beef in realtà non si discosta molto da un nostro classico arrosto di manzo o di vitello, la preparazione prevede sempre la cottura in forno, tuttavia è il cuore a dover cambiare natura rispetto al piatto italiano. Difatti deve rimanere rosa, ben succoso e molto, molto morbido. Questo potrebbe risultare complicato, specialmente in una cucina casalinga, ma non dovete preoccuparvi! Con i nostri consigli potrete servirne uno perfetto.

Intanto vi consigliamo di servirlo con questa salsa allo yogurt molto prelibata, ma qui trovate una selezione di salse per carne che ben si sposano al piatto. Non dimenticatevi, infine, delle nostre patate al forno da associare al roast beef, che prepariamo subito così.

Provate a servire il roast beef con una semplice emulsione di olio, sale, pepe e succo di limone – buttalapasta.it

Ingredienti per 5 persone

  • 800 gr di lombata di manzo;
  • 3 cucchiai di zucchero di canna;
  • 1 cucchiaio raso di sale;
  • Rosmarino, origano, erba cipollina q.b.
  • Olio EVO q.b.

Preparazione

  1. Abbiamo scelto di insegnarvi la preparazione del roast beef alle erbe, ma voi potrete ometterle per un risultato prettamente anglosassone.
  2. Iniziamo poggiando la carne su un tagliere, eliminiamo eventuale grasso in superficie per poi annodarlo con lo spago. Questo passaggio farà sì che il taglio mantenga la sua forma.
  3. In una ciotola versiamo lo zucchero, il sale, il rosmarino, l’origano, l’erba cipollina e mescoliamo. Versiamo il tutto sulla carne e massaggiamo il trito aromatico su tutti i lati, compresi quelli laterali.
  4. Lasciamo quindi la carne per circa 30 minuti a marinare coperta con pellicola alimentare. Dopodiché spennelliamola con abbondante olio sempre su tutti i lati.
  5. Adesso arriva il segreto: premunirsi di termometro da cucina! Costa pochi euro e risulta molto utile nei casi di cottura come questi. Inforniamo quindi il tutto su una teglia rivestita di carta forno, a 230° per i primi 10 minuti.
  6. Inseriamo il termometro sino al centro del cuore della carne e osserviamo la temperatura. Dovremo continuare a cuocere ogni 10 minuti fin quando l’interno arriverà ad un massimo di 55°. Potremo quindi sfornarlo e farlo completamente raffredddare.
  7. Basterà poi tagliare a fettine molto sottili, adagiarle su un vassoio da portata e voilà: il nostro roast beef è pronto da gustare!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Vitello tonnato, anche Benedetta Parodi lo fa alla vecchia maniera con la ricetta di nonna: sapore speciale

Il vitello tonnato di Benedetta Parodi è davvero speciale: anche lei lo fa alla vecchia…

42 minuti ago

Fettina appetitosa e avvolgente, per il pranzo è pronta in pochi minuti ed è quello che ci vuole per far contenta la famiglia

Andiamo alla scoperta della ricetta del giorno per portare in tavola un secondo piatto di…

2 ore ago

Pericolo microplastiche, il latte ed i formaggi più contaminati che trovi al supermercato

Alcuni esperti di un ateneo italiano hanno dimostrato come e perché il pericolo microplastiche sussiste…

3 ore ago

Non solo palestra, per accelerare il metabolismo devi mangiare questi 3 alimenti: l’ultimo è sorprendente

Non solo attività fisica, per accelerare il metabolismo è bene fare attenzione anche alla dieta.…

10 ore ago

Ci ho messo si e no 10 minuti a fare questa finta cheeseake alle more: di una delizia incredibile

Questa deliziosa finta cheesecake alle more si fa in soli 10 minuti ed è subito…

11 ore ago

Splendide notizie per i fan di MasterChef: l’amatissimo volto entra nell’Olimpo della cucina

Splendide notizie per la famiglia di MasterChef Italia: il famoso volto del programma raggiunge il…

12 ore ago