Di Veronica Elia | 25 Settembre 2025

Impanati o in padella? Io i funghi li lascio crudi con un condimento leggero e un po' di formaggio (Buttalapasta.it)
L’autunno è la stagione dei funghi, provali crudi con un condimento leggero e tanto formaggio: vengono benissimo!
In autunno non si può fare a meno di portare in tavola tantissime ricette a base di funghi. Impanati, saltati in padella, ripieni, con il risotto e chi più ne ha più ne metta. Se però vuoi provare un piatto davvero originale e al tempo stesso facilissimo e velocissimo da realizzare, quello che stiamo per proporti oggi farà di sicuro al caso tuo.
Forse non ci avevi mai pensato, ma i funghi puoi lasciarli anche crudi e condirli con un intingolo sfizioso ed un po’ di formaggio. Sei curioso di saperne di più? Allora dai subito un’occhiata ai prossimi paragrafi e segui i nostri consigli.
Carpaccio di funghi crudi: ricetta sfiziosa, con un condimento leggero e saporito
Di tanti modi in cui puoi preparare i funghi, in carpaccio è senza dubbi uno dei più sfiziosi e semplici da portare in tavola. Se così non li hai mai fatti, non sai che cosa ti sei perso! Ma non preoccuparti perché ci pensiamo noi a suggerirti una ricetta gustosa e veloce che farà venire l’acquolina in bocca a tutti. In alternativa, prova anche lo strudel con i funghi.

Carpaccio di funghi crudi: ricetta sfiziosa, con un condimento leggero e saporito (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 250 grammi di funghi champignon;
- 30 grammi di parmigiano;
- 1 spicchio d’aglio;
- 30 grammi di olio extravergine d’oliva;
- 1/2 limone;
- 1 ciuffo di prezzemolo;
- sale q.b.;
- pepe q.b.
Preparazione
- Fare il carpaccio di funghi è semplicissimo, comincia a pulire i funghi eliminando la parte terrosa del gambo e passandoli velocemente sotto l’acqua corrente oppure tamponandoli con un panno inumidito.
- Affettali sottilmente e mettili in una scodella.
- In una ciotolina a parte prepara un’emulsione mescolando insieme il succo e la scorza grattugiata di mezzo limone, l’olio extravergine di oliva, un pizzico di sale, una grattata di pepe ed un ciuffo di prezzemolo fresco tritato al coltello. Se vuoi, aggiungi anche uno spicchio d’aglio intero o sminuzzato.
- Usa l’intingolo ottenuto per condire i funghi, mescolali bene e con delicatezza e lasciali insaporire per almeno 30 minuti. Se hai più tempo a disposizione, meglio ancora.
- Una volta pronto, sistema il carpaccio di funghi su un piatto da portata, completa l’opera con abbondanti scaglie di parmigiano e porta in tavola.
Trucchi e consigli: come sempre, puoi personalizzare la ricetta utilizzando gli aromi e i condimenti che più preferisci. Per esempio, puoi usare l’aceto balsamico o l’aceto di mele, il timo, il rosmarino, l’origano, il peperoncino o il pepe bianco. Non hai che l’imbarazzo della scelta! Ricordati che più tempo lasci marinare i funghi e più questi saranno saporiti.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".