Di Francesca Simonelli | 28 Luglio 2025

In agrodolce mi ha conquistata al primo morso: ormai il pesce non lo mangio più in nessun altro modo - buttalapasta.it
Il pesce in agrodolce conquista tutti al primo morso: una volta provato non vorrai più mangiarlo diversamente, ecco come prepararlo in modo facile e veloce, ha un gusto pazzesco!
Il pesce si può cucinare in tantissimi modi diversi e chi lo ama sa bene quanto possa essere gustoso. Alcuni lo preferiscono leggero e ipocalorico, quindi lo mangiano bollito o cotto al vapore, che poi è il modo migliore perché tutti i suoi nutrienti rimangano intatti. Se volete un piatto più saporito, poi, potete decidere di preparare una deliziosa frittura, ovviamente scegliendo il pesce più adatto a questo tipo di ricette.
Altrettanto gustoso, ma decisamente meno calorico, è il pesce cotto sulla griglia o sulla brace, che è un’ottima soluzione per le cene d’estate in compagnia. Basta accompagnarlo con un’insalata verde o delle patate lesse e la cena sarà una vera goduria. Se poi volete mangiare il pesce a pranzo, potete optare per un risotto o per una gustosa pasta.
Ma avete mai provato il pesce in agrodolce? Di solito la salsa agrodolce è utilizzata per la carne o per alcuni tipi di verdure, ma non tutti sanno che è un ottimo condimento anche per il pesce. Basta cucinarlo nel modo giusto e il gusto sarà tale da conquistare anche quelli che di solito non lo mangiano volentieri. Volete sapere come si fa?
Pesce in agrodolce, non lo hai mai provato così e non potrai più farne a meno: con la platessa è pura poesia, ecco la ricetta
Se siete alla ricerca di una ricetta nuova e originale per cucinare i vostri filetti di platessa, dovete assolutamente provarli con una salsa agrodolce. Forse non lo sapevate, ma il pesce viene benissimo preparato così e se volete che sia indimenticabile dovrete seguire questa ricetta nel dettaglio. Il procedimento è molto semplice e veloce e tutti ameranno il risultato finale.

Pesce in agrodolce, non lo hai mai provato così e non potrai più farne a meno: con la platessa è pura poesia, ecco la ricetta – buttalapasta.it
Ingredienti per 4 persone
- 4 fette di platessa
- 300 g di cipolle rosse
- 2 cucchiai di zucchero
- 4 cucchiai di aceto
- 1 peperone
- farina q.b.
- capperi q.b.
- olio q.b.
- sale q.b.
- menta q.b.
Preparazione
- Per prima cosa pulite i filetti di pesce, poi infarinateli uno alla volta e teneteli da parte.
- In una padella versate l’olio con le cipolle tagliate a fette e un po’ di acqua. Lasciatele appassire qualche minuto, poi aggiungete i capperi e il peperone tagliato a fettine sottili e continuate la cottura qualche altro minuto.
- In un’altra ciotolina unite zucchero e aceto e mescolate per bene fino a formare un unico composto, poi versatelo in padella e terminate la cottura delle cipolle e dei peperoni per altri 20 minuti circa, aggiungendo un pochino d’acqua se necessario.
- In un’altra padella versate un filo d’olio, aggiungete i filetti di platessa e fateli cuocere su entrambi i lati per un paio di minuti, poi aggiungete le cipolle e i peperoni in agrodolce con i capperi e mescolate tutto. Aggiustate di sale e servite con qualche fogliolina di menta fresca.
Il vostro piatto sarà una vera delizia e anche quelli che non amano il pesce ne rimarranno conquistati. Buon appetito!
Parole di Francesca Simonelli