In questa crema vellutata ci tuffo la pasta e pure due salsicce: oggi a tavola il primo è da sogno

orecchiette con crema e salsicce sbriciolate

In questa crema vellutata ci tuffo la pasta e pure due salsicce: oggi a tavola il primo è da sogno - foto gemini - buttalapasta.it

Preparo una crema vellutata e ci tuffo la panna e due salsicce: oggi porto a tavola un primo da veri chef e in cucina i piatti tornano belli puliti.

Inizia a fare davvero freddo e non c’è niente di meglio di un buon piatto caldo e saporito a tavola. No, non avevo proprio voglia delle solite ricette a base di zucca, funghi e tutti quegli ingredienti tipici di questo periodo che ormai spadroneggiano in cucina. Ecco perché ho scelto di realizzare una crema vellutata in cui ho aggiunto un paio di salsicce e poi ho tuffato la pasta: oggi il primo è da veri chef e a casa mia puliscono anche il fondo del piatto.

Alla base di questa ricetta facilissima c’è un ingrediente che spesso facciamo fatica a convincere i più piccoli a consumare ma che, cucinato così, farà innamorare perfino loro. Di che parliamo? Andiamo subito a scoprirlo.

La ricetta della pasta cavolfiore e salsicce: guarda com’è cremosa, sembra opera di uno chef

Ebbene sì, oggi useremo il cavolfiore per un primo vellutato e profumato che farà precipitare tutti a tavola. Non molto tempo fa con questo ingrediente ci avevo preparato delle polpette tenerissime, un secondo sano e saporito da accompagnare con qualsiasi secondo. La mia versione preferita, però, rimane quella con la pasta: adoro inzuppare il pane nella crema che resta sul fondo del piatto!

Ingredienti per 4 persone

  • 340 grammi di pasta;
  • 1 cavolfiore;
  • 2 salsicce;
  • olio d’oliva quanto basta;
  • 1 pizzico di aglio in polvere;
  • mezzo peperoncino;
  • sale e pepe quanto basta;
  • parmigiano grattugiato quanto basta.

Preparazione

orecchiette con crema di cavolfiore e salsicce sbriciolate

La ricetta della pasta cavolfiore e salsicce: guarda com’è cremosa, sembra opera di uno chef – foto gemini – buttalapasta.it

  1. Iniziamo pulendo e lavando il cavolfiore e poi riducendolo a pezzetti più piccoli;
  2. Sbollentiamolo in acqua salata il tempo necessario ad intenerirlo;
  3. A questo punto scoliamolo con cura e sgoccioliamo;
  4. In un tegame o una padella antiaderente rosoliamo un filo d’olio d’oliva con il pizzico di aglio e il peperoncino sminuzzato e privato di semi,
  5. Uniamo il cavolfiore e lasciamo rosolare qualche minuto, quindi uniamo un goccio di acqua e copriamo con un coperchio;
  6. Lasciamo cuocere qualche altro minuto, rimescolando di tanto in tanto, poi riversiamo in un frullatore e riduciamo in crema;
  7. Nella stessa padella in cui abbiamo rosolato il cavolfiore andiamo ora a sbriciolare le salsicce private del budello;
  8. Lasciamole dorare per bene;
  9. Spegniamo la fiamma e riversiamo sulle salsicce la crema di cavolfiore;
  10. Mescoliamo e insaporiamo con sale e pepe a nostro gusto;
  11. Cuociamo a parte la pasta e dopo averla scolata andiamo a riversarla nella crema;
  12. Spolveriamo con il parmigiano grattugiato e controlliamo il sale: pronti per correre a tavola?

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti