Di Samanta Airoldi | 4 Luglio 2025

Incredibile ma vero: in questi Paesi puoi mangiare carne di cane e non si tratta della Cina, sono tutti in Europa/Buttalapasta.it
Vacanze all’estero quest’anno? Attenzione a dove andrai: in alcuni Paesi è del tutto legale mangiare carne di cane e non mi riferisco alla Cina ma a Paesi europei molto vicini a noi.
Ogni Paese ha la propria cultura e le proprie tradizioni anche a tavola. Anzi: soprattutto a tavola. A noi che viviamo in Italia sembra assurdo che qualcuno mangi carne di cane ma, ad altri popoli, sembra assurdo che noi mangiamo carne di maiale. Dunque possiamo dire che tutto è relativo quando entriamo in ambito culinario.
Certo alla maggior parte delle persone vengono i brividi solo all’idea che qualcuno possa invitarci a cena e servirci nel piatto uno spezzatino realizzato con carne di Labrador piuttosto che di Pastore tedesco. Naturalmente se si va in un ristorante non si trovano questo genere di “specialità tipiche” in quanto i ristoranti ormai sono vocati al turismo ma nei mercatini che propongono street food piuttosto che a casa di qualcuno, l’eventualità non si può escludere.
A differenza di quanto molti potrebbero pensare, non è la Cina l’unico paese al mondo in cui si consuma carne di cane. Ci sono altri paesi che si trovano in Europa in cui la Legge lo consente. E si tratta di paesi molto vicini a noi e in cui, magari, abbiamo anche già trascorso più di una vacanza. Curiosi di sapere quali sono?
Carne di cane: in questi Paesi europei è legale mangiarla
Paese che vai e tradizioni che trovi, pure a tavola. Da noi, ad esempio, si mangiano alimenti che in altri Paesi sono vietati come il maiale e, allo stesso modo, in altri luoghi si consumano cibi che da noi non solo sono vietati per Legge ma che fanno addirittura rabbrividire come la carne di cane. Non è legale solo in Cina ma anche in Stati molto più vicini all’Italia.

Carne di cane: in questi Paesi europei è legale mangiarla/Buttalapasta.it
Quando parliamo di tradizioni culinarie e usanze locali non bisogna proprio stupirsi di nulla. Basti pensare che esiste persino un ristorante in cui sui tavoli viene messa la carta igienica. Ma c’è di peggio: ci sono paesi in cui potreste essere invitati a cena da qualche locals che potrebbe offrirvi carne di cane.
Se pensiamo al consumo di carne di cane, ci vengono subito in mente Cina o Corea del Sud ma mai e poi mai potremmo immaginare che anche in Paesi che si trovano ad un passo da noi, dove magari andiamo o siamo andati spesso in vacanza, questa pratica sia legalmente ammessa. Invece è proprio così: si tratta di un vuoto normativo che ha dato vita ad una contraddizione.
In pratica in Germania, Francia, Austria e nel Regno Unito la Legge vieta di macellare e vendere la carne di cane a scopi alimentari ma non ne vieta il consumo personale. Pertanto una persona può importarla da un altro Stato e mangiarla tranquillamente a casa propria e nessuno potrà dirgli nulla.
Parole di Samanta Airoldi
Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.