Insalata+di+cocomero+e+feta%2C+dissetati+a+tavola+con+il+piatto+nutriente+e+leggero+dell%26%238217%3Bestate
buttalapastait
/articolo/insalata-di-cocomero-e-feta-ricetta/201751/amp/
Categories: Piatti Unici

Insalata di cocomero e feta, dissetati a tavola con il piatto nutriente e leggero dell’estate

Con la ricetta dell’insalata di cocomero e feta potete preparare un delizioso piatto unico estivo leggero, nutriente e molto dissetante.

È il simbolo stesso dell’estate e non può mancare sulla tavola perché è uno dei frutti più golosi e buoni per reintegrare i sali minerali persi con la sudorazione ed è anche un ottimo rimedio alla sete.

Infatti il cocomero, o anguria che di si voglia, è ricchissimo di acqua e per chi non ama bere è un buon modo per mantenersi idratati. Noi vi suggeriamo di prepararci una ricca insalata, è spettacolare!

Come si prepara l’insalata di cocomero e feta con unaa ricetta facilissima

L’insalata di cocomero e feta è la ricetta dell’estate per gustare una delle insalate sfiziose più adatta al clima torrido, quando il caldo è stremante e non si ha certo voglia di mettersi ai fornelli per cucinare.

Insalata cocomero, feta e menta, con fragole e cetrioli è una vera bontà – buttalapasta.it

In pochi minuti potrete servire in tavola la vostra insalata con l’anguria, il formaggio greco, i cetrioli e le fragole, una squisitezza ottima per preparare un pranzo veloce che piace a tutti.

Ingredienti per quattro persone

  • 750 gr di polpa di cocomero
  • 200 gr di fragole
  • 120 gr di cetrioli
  • 200 gr di formaggio tipo Feta sbriciolato
  • 10 g di foglie di basilico
  • 10 g di foglie di menta tritate
  • 1 pizzico di sale
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaio di aceto

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione della ricetta dell’insalata di cocomero e feta prendendo l’anguria, lavatela, asciugatela e tagliatela prima a metà e poi a fette per facilitare il prelievo della polpa.
  2. A questo punto tagliate il cocomero e cubettoni e mettetela in una insalatiera.
  3. Lavate anche il cetriolo, se usate quello bio potete tenere anche la buccia, altrimenti sbucciatelo e tagliatelo a fettine sottili, magari usando una mandolina facendole cadere direttamente nella ciotola con il cocomero.
  4. Ora lavate le fragole, asciugatele con cura, togliete il picciolo e tagliatele a fette, unitele al resto degli ingredienti.
  5. Spezzettate le foglie di basilico e le foglie di menta e aggiungetele nella ciotola.
  6. Infine sbriciolate sull’insalata di cocomero anche la feta, condite con un pizzico di sale, l’olio extra vergine di oliva e l’aceto di vino, mescolate in modo delicato e servite in tavola altrimenti tenete in frigo coprendo la ciotola di servizio fino al momento di portare in tavola.

L’idea in più: potete aggiungere anche delle olive snocciolate, per aumentare il tocco sapido del piatto. Se questa ricetta vi è piaciuta provate anche tutte le altre insalate con la feta che potete preparare per arricchire i vostri menu sfiziosi!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Non puoi dire di aver mangiato le zucchine ripiene se non le hai farcite col ragù: fenomenali

Esplosive, nel vero senso della parola, ma se non le hai mai assaggiate col ragù…

15 minuti ago

Addio al cioccolato più amato di tutti: non lo troveremo più in nessun supermercato

Brutto colpo al cuore per milioni di consumatori amanti del cioccolato: il prodotto più amato…

1 ora ago

Quando mi avanza il pane non lo congelo mica: ci faccio queste frittelle pazzesche che si mangiano in un boccone

A tavola non manca mai, ma spesso il pane avanza: quando succede non lo congelo,…

2 ore ago

Picnic in giardino e cene in terrazza: i consigli di Csaba Dalla Zorza per apparecchiare la tavola all’aperto

Per apparecchiare una tavola impeccabile all'aperto segui i consigli della maestra di stile Csaba Dalla…

3 ore ago

Nulla è meglio della dieta mediterranea per la mia linea: su suggerimento del dietologo queste seppie me le preparo ogni 3 giorni, solo 250 k/cal

Un piatto unico che rispetta perfettamente il concetto di alimentazione equilibrata, ma è anche super…

4 ore ago

Via il forno e spazio alla friggitrice ad aria: i calamari ripieni vengono una bomba cotti così

Se anche tu hai deciso di prediligere la friggitrice ad aria al forno non hai…

5 ore ago