Insalata+russa%2C+la+versione+estiva+%C3%A8+veramente+una+bomba%3A+ricetta+facilissima+per+tutti
buttalapastait
/articolo/insalata-russa-la-versione-estiva-e-veramente-una-bomba-ricetta-facilissima-per-tutti/168799/amp/
Antipasti

Insalata russa, la versione estiva è veramente una bomba: ricetta facilissima per tutti

Scopri la versione estiva dell’insalata russa con questa ricetta deliziosa e fresca fatta con un ingrediente speciale.

Non serve che venga Natale per portare in tavola una ricca e deliziosa insalata russa, con questa variante estiva puoi gustarla anche se fa caldissimo! Infatti siamo portati ad associare l’insalata russa agli antipasti delle feste di Natale, ma in effetti la puoi gustare tutto l’anno!

E per il periodo estivo noi ti suggeriamo di prepararla in questo modo, cioè seguendo una variante delicata e dal sapore intenso, a base di frutta e di pesce. Sei pronto a scoprire di cosa si tratta? Ecco la ricetta facile e veloce dell’insalata russa estiva.

Ricetta dell’insalata russa estiva con tonno

Puoi preparare questa pietanza per servirla come antipasto oppure per farcire dei toast o degli sfiziosi panini, ma anche i sandwich oltre che i tramezzini. Saranno ottimi! Ricordati di tenere in frigo per qualche ora l’insalata russa perché così i sapori si amalgamano e soprattutto è un piacere al palato gustarla freddissima!

Insalata russa con tonno (buttalapasta.it)

Qui di seguito puoi leggere gli ingredienti necessari per realizzare l’insalata russa con tonno, tieni presente che le dosi indicate sono per quattro persone. In circa 30 minuti il piatto è pronto, ma poi devi farlo riposare un po’ in frigo.

Ingredienti

  • Tonno sott’olio 250 gr
  • Avocado 1
  • Patate 800 gr
  • Carote 4
  • Piselli surgelati 250
  • Maionese 200 gr
  • Olio extra vergine di oliva 2 cucchiai
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

  1. Inizia la preparazione della ricetta dell’insalata russa estiva con tonno sbollentando i piselli surgelati. Versali nell’acqua bollente salata e cuoci per circa 10 minuti dalla ripresa del bollore, scola e metti da parte.
  2. Nel frattempo pela carote e patate, taglia a cubetti entrambe e cuocile per una decina di minuti calandole in acqua bollente salata. Controlla la cottura, devono essere cotte ma non sfatte. Scolale e mettile in una insalatiera
  3. Ora taglia l’avocado a metà, sbuccialo ed elimina il nocciolo, fallo a cubetti e mettilo nella insalatiera. Aggiungi i piselli e l’olio, mescola dolcemente.
  4. Ora versa il tonno sgocciolato e sbriciolato e la maionese, regola di sale e pepe e metti in frigo a riposare per almeno un’ora prima di consumare.

L’idea in più: per rendere la tua insalata russa estiva con il tonno più light puoi sostituire la maionese con dello yogurt greco colato, e frullare l’avocado per ricavare una crema di avocado allo yogurt. Sarà comunque molto buona. Mentre se vuoi fare la ricetta originale, allora segui la preparazione dell’insalata russa (dove trovi anche altre varianti).

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

56 minuti ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

2 ore ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

3 ore ago

La dieta Mediterranea è tutta una menzogna: è completamente diversa da quella che crediamo

Secondo gli esperti di nutrizione, la dieta Mediterranea a cui ci hanno abituati fino ad…

4 ore ago

Aggiungo un po’ di uova e formaggio ai fagiolini e poi via in forno: che stuzzicheria porto a tavola!

Per una volta lascia perdere carne, pollo, pesce e vari: la cena di stasera la…

5 ore ago

Primi piatti napoletani, 17 ricette gustose per i tuoi menu speciali con cui fare un figurone con gli ospiti

Abbiamo raccolto per voi tante ricette di primi piatti napoletani tradizionali e caserecci, tutti ottimi…

5 ore ago