Di Francesca Simonelli | 26 Agosto 2025

Invece delle lasagne, uso le crespelle: le farcisco come la migliore pasta al forno della domenica - buttalapasta.it
Le lasagne sono buonissime, ma se usi le crespelle il tuo pranzo della domenica diventa ancora più irresistibile: ecco come farcirle per una pasta al forno perfetta, la ricetta passo per passo.
Le lasagne sono sicuramente tra i primi piatti più amati in assoluto qui in Italia. Parliamo, infatti, di una pietanza che appartiene alla tradizione culinaria del nostro Paese al punto da essere uno dei suoi simboli in giro per il mondo. Di solito la lasagna si prepara nelle occasioni speciali, magari per i pranzi della domenica o nelle situazioni in cui ci si riunisce con la famiglia o gli amici, oppure nelle occasioni previste dalla tradizione popolare, come a Carnevale e talvolta anche a Pasqua o nel giorno di Natale.
Soprattutto d’estate, però, si può anche decidere di fare qualcosa di simile ma più fresco e veloce, come le crespelle. Ne avete mai sentito parlare? Non sono altro che crepes salate da farcire come si preferisce e cuocere poi pochi minuti in forno. Il risultato finale è molto simile alla lasagna, ma si tratta di un piatto più ‘sprint’ e fresco, più adatto alle giornate in cui le temperature sono alte.
Se volete sapere come preparare delle ottime crespelle da portare in tavola per il vostro prossimo pranzo della domenica, siete nel posto giusto. Se le farcite come stiamo per proporvi lascerete tutti a bocca aperta. Nessuno riuscirà più a fare a meno delle vostre crespelle! Siete curiosi di saperne di più?
Altro che lasagna o pasta al forno, prepara queste crespelle e lasci tutti a bocca aperta: il tuo pranzo sarà irresistibile, ecco la ricetta per la perfetta farcitura
Le crespelle possono rappresentare un’ottima alternativa alla classica lasagna o pasta al forno, perché sono più veloci e fresche da preparare ma hanno un gusto comunque intenso e irresistibile. Le crespelle si fanno in pochi minuti, poi si farciscono con prosciutto e formaggio e vengono disposte in una pirofila proprio come se fossero una lasagna, condite con sugo e besciamella. Saranno pazzesche! Ma andiamo con ordine e scopriamo tutto il procedimento nel dettaglio.

Altro che lasagna o pasta al forno, prepara queste crespelle e lasci tutti a bocca aperta: il tuo pranzo sarà irresistibile, ecco la ricetta per la perfetta farcitura – buttalapasta.it
Ingredienti per le crespelle
- 2 uova
- 125 g di farina
- 1 pizzico di sale
- 250 ml di latte
Per la farcitura
- 300 ml di passata di pomodoro
- 250 ml di besciamella
- 125 g di provola
- 100 g di prosciutto cotto
- parmigiano grattugiato q.b.
Preparazione
- Per prima cosa preparate le crespelle. Rompete le uova in una ciotola, aggiungete un pizzico di sale e cominciate a preparare un battuto. Aggiungete il latte e poi pian piano la farina, aiutandovi con un setaccio. Mescolate tutto per bene, così da ottenere un composto omogeneo.
- Ungete leggermente una padella antiaderente e cuocete le vostre crespelle prelevando piccole quantità di impasto e cuocendole circa 1 minuto per lato.
- Farcite ciascuna crespella con una fetta di prosciutto e qualche cubetto di provola, oltre a un cucchiaio di besciamella e richiudete le crespelle a portafoglio.
- Disponetele tutte in una pirofila di vetro dopo aver bagnato il fondo con un po’ di passata di pomodoro e besciamella.
- Dopo averle disposte tutte vicine, copritele con passata di pomodoro, besciamella e una generosa spolverata di parmigiano grattugiato. Cuocete a 180° per 45 minuti.
In questo modo porterete in tavola un piatto molto simile alla classica lasagna, ma più particolare e forse anche più gustoso. Nessuno resisterà a queste deliziose crespelle!
Parole di Francesca Simonelli