Di Salvatore Lavino | 7 Agosto 2025

Involtini di melanzane con robiola e noci, uno scrigno che racchiude un sorriso in ogni morso - buttalapasta.it
Ma che buoni che sono questi involtini di melanzane con robiola e noci, dalla preparazione immediata, leggeri e dal gusto che tende all’infinito.
Involtini di melanzane con robiola e noci, proprio la delizia che stavi cercando. L’indecisione che ci assale quando siamo in cucina o al supermercato su cosa cucinare è un problema comune in tutte le famiglie. Ed in particolar modo nel periodo estivo quando qualunque cosa ci sembra troppo pesante da digerire e vorremmo magiare gelati in continuazione.
Per ovviare a questo problema bisogna regolarsi scegliendo alimenti leggeri ma saporiti ed aggiungere il giusto condimento. La ricetta degli involtini di melanzane con robiola e noci rispecchia pienamente queste regole. Te la proponiamo per oggi, per anticipare il pasto odierno o la cena quando scatterà l’ora dell’aperitivo.
La ricetta degli involtini di melanzane con robiola e noci
Gli involtini con robiola e noci però possono fare anche da secondo piatto, e non solo da antipasto (ed a proposito, occhio alla conseguenza nell’avere un aperitivo ogni giorno e che non riguarda la salute, n.d.r.). Ci vogliono appena tre ingredienti e poco altro da utilizzare come condimento, per insaporire in maniera ulteriore tutto quanto. La preparazione degli involtini di melanzane con robiola e noci è semplice e veloce, guarda tu stesso.
Informazioni utili
- Difficoltà:
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Dosi/quantità: per 2-3 persone
Ingredienti degli involtini di melanzane con robiola e noci
- 1 melanzana grande
- 100 g di robiola (o altro formaggio spalmabile)
- q.b. noci sgusciate
- q.b. olio extravergine d’oliva
- q.b. sale
- q.b. pepe (facoltativo a piacere)
Preparazione degli involtini di melanzane con robiola e noci

Preparazione degli involtini di melanzane con robiola e noci – buttalapasta.it
- Per preparare gli involtini di melanzane con robiola e noci devi come prima cosa lavare bene la melanzana, asciugarla e tagliarla a fette sottili di circa 1 cm.
- Versa un poco di olio in una padella antiaderente, fallo scaldare per bene e fai dorare le fettine di melanzane su entrambi i lati. Assicurati inoltre di tenere la fiamma bassa onde evitare che si brucino facilmente.
- In alternativa, una volta arrostite le melanzane, puoi optare anche per una piastra calda o per la friggitrice ad aria. Una volta che saranno dorate e ancora morbide, rimuovile ed adagiale su di un foglio di carta assorbente per rimuovere l’eccesso di olio.
- In una ciotolina a parte mescola la robiola con le noci tritate grossolanamente e, se preferisci, aggiungi un pizzico di pepe.
- Fodera una teglia con della carta forno ed adagiavi sopra le fettine di melanzane. Per ognuna ricopri con il composto di formaggio e noci ed arrotola il tutto. Una volta terminate tutte le fettine puoi scegliere se sigillarle con uno stecchino o se lasciarle cosi.
- Cospargi la superficie con un filo di olio e metti in forno qualche minuto cosi da far “assemblare” per bene il tutto. Una volta pronte puoi servire direttamente i tuoi involtini di melanzane con robiola e noci.
Leggi anche: Le melanzane le faccio ripiene, ma con una gratinatura croccante che se le rubano dal piatto

Ingredienti degli involtini di melanzane con robiola e noci – buttalapasta.it
Leggi anche: Desideravo un antipasto così, questi muffin sono diversi da tutti gli altri: leggeri e pronti in un lampo
Trucchi e consigli: se preferisci puoi decorare con un ciuffo di formaggio cremoso ed una spolverata di noci, oltre che con una carota tagliata sempre a ciuffi o a pezzetti.
Parole di Salvatore Lavino
Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.