Di Veronica Elia | 24 Ottobre 2025

Kate Middleton, dieta sana e forma fisica perfetta ma nemmeno lei sa resistere a questo dolce golosissimo (Buttalapasta.it)
Non ci crederesti mai, ma anche Kate Middleton non riesce proprio a resistere a questo dolce golosissimo: la ricetta.
La principessa del Galles Kate Middleton è senza dubbi un’icona di stile e di eleganza. Sempre perfetta ed impeccabile in qualsiasi situazione, più volte ha dichiarato di seguire una dieta sana e bilanciata e di mangiare soprattutto proteine, verdure e cibi integrali. Anche lei però ha un segreto.
Un piccolo peccato di gola che si concede di tanto in tanto, a cui proprio non sa resistere. Si tratta di un dessert tipico della tradizione britannica, perfetto per i mesi più freddi dell’anno e da gustare durante le occasioni speciali. Stiamo parlando dello sticky toffee pudding.
Sticky toffee pudding: la ricetta del dolce preferito di Kate Middleton
Hai mai sentito parlare dello sticky toffee pudding? Secondo alcune indiscrezioni riportate dal settimanale britannico Hello!, sarebbe proprio questo il dolce preferito di Kate Middleton. Un dessert britannico a base di datteri, semplicemente irresistibile. Vediamo subito come si fa. Prima, però, non perderti anche la ricetta dei tartufini alle castagne.

Sticky toffee pudding: la ricetta del dolce preferito di Kate Middleton (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 6 persone
- 250 grammi di datteri denocciolati;
- 240 grammi di burro;
- 100 grammi di melassa;
- 3 uova;
- 250 grammi di zucchero di canna225 grammi di farina 00;
- 100 grammi di acqua;
- 4 grammi di lievito per dolci;
Per la salsa
- 200 grammi di panna fresca liquida;
- 120 grammi di melassa;
- 50 grammi di burro;
- 20 grammi di zucchero di canna.
Preparazione
- Per fare lo sticky toffee pudding comincia a scaldare l’acqua in un pentolino.
- Dopodiché, mettici dentro i datteri e lasciali in ammollo per 10 minuti.
- Trascorso il tempo necessario, frullali con tutta l’acqua con il mini pimer, fino ad ottenere una purea.
- In una scodella a parte, versa lo zucchero di canna ed il burro ammorbidito e lavora tutto con le fruste elettriche.
- Sempre mescolando, aggiungi la melassa, la farina, il lievito e le uova, una alla volta. Infine, incorpora la purea di datteri.
- Una volta ottenuto un composto omogeneo, trasferiscilo in una pirofila imburrata, grande circa 24×24 cm con i bordi un po’ alti.
- Livella la superficie con una spatola in silicone e cuoci in forno preriscaldato statico a 180 gradi per circa 50 minuti.
- Nel frattempo, prepara la salsa unendo la panna e la melassa in un pentolino e cuocendo a fuoco dolce, mescolando con una frusta a mano.
- Aggiungi lo zucchero di canna e vai avanti a mischiare a fuoco medio fino a raggiungere il punto di bollore.
- Incorpora il burro e mescola ancora un minuto, in modo da far addensare la salsa.
- Quando il dolce sarà pronto, sfornalo, lascialo raffreddare e poi taglialo a quadrotti.
- Sistemali su una gratella ed irrorali con la salsa preparata, in modo che si impregnino bene.
- Dopo qualche minuto, servi i tuoi sticky toffee pudding con ancora un po’ di salsa e, se vuoi, del gelato al fiordilatte.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".