La pasta fredda non ci stanca mai, ma questa è davvero speciale: la prepari con tre soli ingredienti, ha un sapore diverso, la mangi tutto l'anno

Non è la solita pasta fredda

Non è la solita pasta fredda buttalapasta.it

Se non sei mai stanca di mangiare e cucinare pasta fredda, ecco una versione originale che è perfetta per tutta la famiglia

Diciamo la verità: durante l’estate abbiamo fatto il pieno di pasta fredda e di riso freddo, in molte versioni e per questo è arrivato momento di dire basta.

Non è la solita pasta fredda

Non è la solita pasta fredda buttalapasta.it

O forse no, c’è ancora un piatto da provare, se non l’hai mai fatto. In realtà questo condimento, semplice e diretto, è buono anche caldo e quindi non esiste una stagione specifica: fallo quando vuoi.

Non è la solita pasta fredda: leggi gli ingredienti e capirai

Ci bastano tre ingredienti per trasformare questa insalata di pasta fredda in una vera bontà. Cipolle rosse, di Tropea o simili, olive nere denocciolate e un tocco finale a base di formaggio. Se la provi, non l’abbandonerai più.

Ingredienti:
360 g di pasta corta
2 cipolle rossa di Tropea grandi
20 olive nere denocciolate
400 ml di brodo vegetale
1 bicchiere di vino rosso corposo
6 cucchiai di olio extravergine d’oliva
50 g di pecorino
4 foglie di basilico
2 rametti di maggiorana
1 scorza di limone
sale fino q.b.
pepe nero q.b.

Preparazione passo passo pasta estiva

Prima operazione da fare, il brodo vegetale. Lo prepariamo con il dado, o ancora meglio con le classiche verdure fresche (1 cipolla, 2 carote, 1 costa di sedano, gambi di prezzemolo). Lo lasciamo cuocere almeno 1 ora e alla fine lo filtriamo. Quello che ci serve lo teniamo in caldo e il resto possiamo anche congelarlo.

 

cipolla

Non è la solita pasta fredda buttalapasta.it

Sbucciamo le cipolle, le laviamo e le tagliamo a spicchi. Quindi facciamo scaldare bene 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva in una padella e aggiungiamo le cipolle. Le lasciamo rosolare per almeno 5-6 minuti a fiamma vivace, mescolando per non farle attaccare.
Sfumiamo le cipolle con il vino rosso e quando la parte alcolica è evaporata uniamo 2 mestoli di brodo vegetale ancora caldo. Insaporiamo con poco sale, 2-3 macinate di pepe, il basilico lavato e spezzettato con le mani.

Mettiamo il coperchio e lasciamo cuocere per altri 10 minuti a fiamma media, girando ogni tanto. Quando vediamo che il fondo si cottura si sta asciugando, aggiungiamo semplicemente ancora brodo vegetale. Poco prima di spegnere poi uniamo le olive denocciolate, tagliate semplicemente un due oppure tritate, secondo i gusti.
Lessiamo la pasta in abbondante acqua salata e la scoliamo quando arriva al dente, direttamente in una ciotola larga o su un vassoio. La condiamo con altri 2 cucchiai di olio extravergine per non farla attaccare e mescoliamo.

Quando la pasta è fredda aggiungiamo nella ciotola il mix di cipolle e olive nere. Infine la condiamo con il restante olio extravergine che abbiamo mescolato con il succo e la scorza di un limone biologico. A completare, il pecorino (o altro formaggio saporito e stagionato) tagliato a scaglie e un trito di maggiorana. Diamo una mescolate e la nostra pasta fredda con cipolle e olive è pronta per essere gustata.

Parole di Federico Danesi

Potrebbe interessarti