La ricetta del pancotto ruberà la scena in tavola, si fa con gli avanzi - buttalapasta.it
I piatti di recupero sono ideali per riciclare gli avanzi e per non fare sprechi in cucina, uno di questi è il pancotto, una bontà da riscoprire
In inverno è tanto piacevole poter mangiare a pranzo o a cena un bel piatto caldo che possa riscaldare il corpo e allora si dà la precedenza alle zuppe preparate con gli ingredienti di stagione, gli ortaggi del periodo e poi con i legumi secchi e i cereali. Ma se volete una ricetta jolly dal successo assicurato allora dovete provare il pancotto.
Questo piatto è semplicissimo da realizzare ma è di grande valore, sia perché vi permette di gustare un sapore di altri tempi, sia perché è un piatto economico che vi consente di svuotare la dispensa. Non vi è venuta voglia di prepararlo subito? Allora ecco quali sono gli ingredienti e come si procede nella sua realizzazione.
Il Pancotto è una zuppa da servire come primo piatto che fa parte della cucina tradizionale di diverse città italiane, si tratta di una minestra di pane raffermo e formaggio a cui si possono aggiungere del burro e delle uova, dei pezzettini di prosciutto o di pancetta per arricchire il piatto e renderlo più sostanzioso e nutriente. Essendo un piatto di recupero è perfetto per svuotare la dispensa.
Come cucinare il pancotto con la ricetta originale – buttalapasta.it
Nonostante la sua semplicità il pancotto è da considerare come una vera e propria prelibatezza, cucinatelo e vedrete che anche i vostri familiari vi faranno i complimenti dopo averlo assaggiato.
L’idea in più: per arricchire il vostro pancotto potete aggiungere a caldo anche delle uova sbattute e un paio di noci di burro. Infine vi suggeriamo di provare tutte le ricette con il pane raffermo che abbiamo raccolto per voi, per usare questo ingrediente e non correre il rischio di buttarlo.
Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…
Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…
Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…
Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…
Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…
Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…