Di Veronica Elia | 22 Luglio 2025

La voglia di Nutella non muore neppure con l'afa? Aggiungi questo e vedi che dolce esce fuori, meglio se lo metti in frigo (Buttalapasta.it)
Non fa mai troppo caldo per un dolce alla Nutella: prova questo e vedi che ti mangi! Una volta pronto, mettilo in frigo fino al momento di servirlo.
Sì è vero, fa caldo, m gli inguaribili golosoni sanno perfettamente che la voglia di Nutella non passa mai, nemmeno a 40 gradi! Ecco perché quest’oggi voglio proporti la ricetta di un dolce irresistibile, in cui il vero protagonista è proprio questo ingrediente golosissimo. In pratica, si tratta di una crostata alla Nutella, ma non quella classica che tutti conoscono.
Bensì una variante ancora più sfiziosa, che prevede l’aggiunta di un tocco extra, capace di rendere il dessert un po’ più fresco e cremoso. Sei curioso di sapere di che cosa si tratta? Allora bando alle ciance e scopriamo subito la lista della spesa completa.
Crostata Nutella e ricotta: la ricetta alternativa, ancora più goloso e scioglievole
Se vai matto per i dolci al cioccolato, prova subito questa crostata Nutella e ricotta. Non solo è una vera delizia per le papille gustative, ma è anche bella fresca e scioglievole al palato. Io in estate faccio sempre questa versione perché mi sembra resti un po’ più fresca rispetto alla crostata classica al cioccolato. Ecco la ricetta. Prova anche la torta Susanna.

Crostata Nutella e ricotta: la ricetta alternativa, ancora più goloso e scioglievole (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 1 stampo da 22 cm di diametro
- 1 uovo intero;
- 3 tuorli;
- 500 grammi di farina;
- 200 grammi di burro;
- 150 grammi di zucchero;
- 1 pizzico di sale;
- 1 scorza di limone;
- 250 grammi di ricotta vaccina;
- 4-5 cucchiai di Nutella;
- 2 cucchiai di zucchero a velo.
Preparazione
- Per fare la crostata Nutella e ricotta, comincia subito a realizzare la pasta frolla, versando su una spianatoia la farina a fontana.
- Metti al centro il burro ammorbidito, lo zucchero e le uova e comincia ad impastare fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.
- Avvolgilo nella pellicola trasparente e mettilo a riposare in frigo per un’oretta.
- Nel frattempo, lavora in una scodella la ricotta insieme allo zucchero a velo, fino ad ottenere un composto cremoso.
- A parte, fai sciogliere la Nutella nel forno a microonde per pochi secondi, affinché si ammorbidisca ben bene.
- Imburra ed infarina uno stampo grande 22 centimetri di diametro e, trascorso il tempo necessario, riprendi la pasta frolla dal frigo.
- Stendila con il mattarello ed usala per coprire lo stampo.
- Farcisci, quindi, la base con la crema di ricotta e la Nutella, livella la superficie con una spatola e, con la frolla avanzata, ricava delle striscioline da mettere sopra intrecciate come decorazione.
- Cuoci, infine, a 170 gradi per 25 minuti circa e, non appena sarà pronta, sforna la tua crostata, lasciala raffreddare e servila con una spolverata di zucchero a velo.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".