Le+mie+banane+non+temono+il+caldo%3A+da+quando+le+conservo+cos%C3%AC%2C+restano+fresche+per+pi%C3%B9+di+una+settimana
buttalapastait
/articolo/le-mie-banane-non-temono-il-caldo-da-quando-le-conservo-cosi-restano-fresche-per-piu-di-una-settimana/202821/amp/
Trucchi e segreti

Le mie banane non temono il caldo: da quando le conservo così, restano fresche per più di una settimana

Conservare la banane quando fa caldo è molto importante per evitare di perderle nel giro di pochissimi giorni: segui questi trucchetti e vedrai che risultato!

Ricche di potassio, magnesio, sali minerali e semplicemente gustose: le banane, pur non essendo un frutto tipicamente italiano, rientrano da anni e anni appieno nella nostra alimentazione, specialmente quando si vuole seguire un regime completo e ben bilanciato. Dal sapore dolce, dalla consistenza leggermente farinosa e cremosa, si sposano a diverse preparazioni di cucina, sia quelle più classiche, sia quelle più particolari. Risultano essere una merenda sana specialmente per i più piccoli, quando bisogna farli crescere forti e in salute.

Ottime al mattino per una sferzata di energia che neanche il caffè può essere comparato. Perfette anche in sostituzione di alcuni ingredienti grassi nei dolci, sapete infatti che lo stesso peso di burro in una torta può essere sostituito con delle banane mature? Insomma, un frutto che piace sia a grandi che piccini, che ormai risulta immancabile nelle case degli italiani. Nonostante abbia tanti pregi però, vedono un’unica pecca: maturano troppo velocemente e il rischio che si corre nel doverle gettare è alto.

Ma se vi dicessimo che alcuni trucchetti possono tornare molto utili? E che in realtà in molti sbagliano a conservarle? Scopriamo quindi alcune info utili sulle banane, non le guarderete più allo stesso modo!

Come conservare le banane con questo caldo afoso: fai così e durano tantissimo, parola degli esperti

Solitamente le banane tendono a maturare con molta meno facilità quando la temperatura esterna risulta mite o fresca, difatti in tanti tendono a conservarle all’interno del frigorifero, pur essendo un errore. Per natura vanno lasciate in un luogo sì fresco, ma asciutto e lontano da fonti di calore, o al contrario di gelo. Con il caldo che stiamo affrontando quotidianamente in casa, acquistarle e osservarle mentre si perdono è un vero peccato!

Quindi bisogna agire tempestivamente e attuare alcuni piani per evitare che ciò avvenga, come? Primo trucco tra i trucchi, già conosciuto per alcuni, per altri no, è quello di avvolgere il punto di unione del grappolo con della pellicola alimentare. La maggior parte della frutta tende a maturare in fretta per via del rilascio di etilene, sostanza naturalmente presente in essa, la pellicola evita proprio la sua produzione avendo come conseguenza una maturazione nettamente decelerata. Non dimentichiamoci poi che a contatto con mele, pere e pesche tendano ancor di più a produrne.

Se ne avete acquistate tante, tagliatele a rondelle e congelatele cosicché non si perdano! – buttalapasta.it

Bisogna conservarle, allora, in un sacchetto di carta per il pane se il nostro obiettivo è farle maturare al punto giusto velocemente per poi gustarle, laddove siano ancora verdi ed acerbe. Alcuni esperti consigliano addirittura di appenderle cosicché l’ossigeno sia maggiore nei punti più alti della casa, ben distribuito e in grado di mantenere i processi di maturazione ben equilibrati. Quindi ricapitolando: sacchetto per il pane se le banane sono acerbe, pellicola alimentare se stanno maturando troppo in fretta.

E se ormai sono quasi sul punto di perdersi, ma ancora buone da mangiare? Usiamole per preparare un ottimo banana bread per merenda, dei biscotti morbidi dentro e croccanti fuori, oppure adoperiamole per le pancakes mattutine. Vedrete come non getterete più nulla!

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Non vedi l’ora che la tua bevanda diventi fredda? Fai così e ci riesci in un lampo

Se hai la necessità di dovere avere una bevanda fredda in pochi minuti, puoi mettere…

6 ore ago

A Ferragosto vorrai provare anche tu i burger di legumi più virali del web

Li prepari in un attimo: questi sono i burger veg con salsa allo yogurt di…

7 ore ago

Li hai mai fatti gli gnocchi di ricotta? Fidati di me: morbidi e golosi, pronti in appena 2 minuti

Gli gnocchi di ricotta sono morbidi e saporiti e li fai in 2 minuti: ecco…

7 ore ago

Ti faccio usare quelle due banane nel cesto in modo sfizioso: provale fritte e scopri un mondo pazzesco

Prova a sfruttare le banane che hai nel cesto in modo assolutamente geniale: fritte le…

8 ore ago

Ripieni di ricotta e salsiccia, nelle rosticcerie ragusane vanno a ruba: provali e dimmi se ho ragione

Di sicuro quando avrai assaggiato questi manicaretti siciliani con la ricotta e la salsiccia, non…

9 ore ago