Le+sagre+non+finiscono+con+l%26%238217%3Bestate%3A+segna+sul+calendario+quelle+di+settembre%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+da+divertirsi
buttalapastait
/articolo/le-sagre-non-finiscono-con-lestate-segna-sul-calendario-quelle-di-settembre-ce-da-divertirsi/203738/amp/
Fatti di Cucina

Le sagre non finiscono con l’estate: segna sul calendario quelle di settembre, c’è da divertirsi

Scoprite con noi quali sono le sagre di settembre imperdibili da segnare in agenda? Ecco alcune di quelle a cui vi suggeriamo di partecipare.

Andare in giro per sagre è uno dei modi migliori per trascorrere del tempo libero alla scoperta delle tradizioni gastronomiche, delle specialità e della cultura locale. Ogni mese in tutte le regioni italiane è un pullulare di sagre in cui si celebrano piatti o ingredienti particolari, un’occasione imperdibile per le buone forchette che vogliono soddisfare il palato e magari portarsi a casa dei prodotti artigianali dal gusto prelibato.

Di certo in estate c’è una maggiore concentrazione di questi appuntamenti e in pratica ogni fine settimana c’è una qualche opportunità di recarsi a una diversa manifestazione, ma pure durante il mese di settembre ci sono degli eventi imperdibili a cui recarsi. Vediamone una selezione di seguito.

Le sagre di settembre da non perdere per gustare i migliori prodotti locali

Partecipate a queste sagre non solo per gustare dei piatti locali prelibati ma anche per immergervi in un’atmosfera festosa e autentica celebrando le mille sfaccettature della cultura italiana. Infatti oltre ai classici banchetti con il cibo potrete divertirvi con spettacoli, concerti e giochi. Allora prendete nota in agenda, sono queste le sagre da non perdere!

Segnate le date di questi eventi imperdibili – buttalapasta.it

Andiamo fino in Sicilia per scoprire che il mese di settembre è perfetto per chi vuole andare in giro per sagre e conoscere luoghi pittoreschi assaporando delle specialità locali eccezionali. Se siete amanti dei piatti tipici siciliani questa occasione non potete proprio perdervela!

Ad esempio fino al primo di settembre il villaggio Badia di Buseto Palizzolo in provincia di Trapani ospita Busiate Buseto, un evento in cui poter gustare la pasta proposta dagli chef con condimenti speciali e imparare come si fanno le busiate a regola d’arte.

A Palermo da martedì 3 a domenica 8 settembre c’è la quinta edizione di Ciavuri e Sapuri Fest, sul lungomare di Mondello potrete scoprire le migliori produzioni locali, dai formaggi artigianali alle conserve, dalle birre al vino, dall’olio ai dolci passando per i cibi tipici dello street food locale come la stigghiola di Palermo.

Ficarazzi, frazione di Aci Castello in provincia di Catania ospita dal 5 all’8 settembre la Sagra dell’Arancino, in cui saranno offerte al pubblico 15 tipologie di palle di riso ripiene in tanti modi diversi.

Un altro appuntamento imperdibile per gli amanti della buona cucina è il Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo (Trapani) in programma dal 20 al 29 settembre, un vero e proprio festival internazionale dell’integrazione culturale all’insegna della pace e dello scambio di culture ma soprattutto di ottime ricette di cous cous!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Torta di pesche, mica una fetta basta: ho aggiunto un pugno di amaretti all’impasto ed è stata la svolta

Se non hai mai provato la torta di pesche devi farlo assolutamente perché è deliziosa:…

27 minuti ago

Polpette zucchine e menta a modo mio, non sono le solite e anche tu conquisterai tutti con poco sforzo

Le polpette di zucchine con la menta si possono preparare in tanti modi, scoprite questa…

51 minuti ago

La frittata così è sempre un successo: io la faccio con porri e prosciutto, viene uno spettacolo di gusto

Prova la mia frittata di porri e prosciutto, scommetto che così non te l'ha mai…

2 ore ago

Domenica ragù, sì, ma di patate: con questa chicca facile facile a pranzo la sfiziosità è assicurata

Non è domenica senza ragù, ma oggi niente carne: lo faccio con le patate e…

2 ore ago

Risparmi tempo, soldi e fai bella figura con le tagliatelle panna e salmone fresco, primo top per il pranzo domenicale

Le tagliatelle con la panna e il salmone fresco sono tra i primi delle feste…

3 ore ago

Ho spaccato sul serio con questi calamari ripieni: proprio come li fanno in Costiera, non puoi proprio perderteli

Calamari ripieni, ma non i soliti: oggi li faccio come in Costiera e tiro fuori…

3 ore ago