Di Cesare Orecchio | 25 Luglio 2025

Le zucchine stavolta le faccio ripiene di cuscus così il pranzo è fresco davvero: tutto pronto in appena 20 minuti - buttalapasta.it
Le hai mai fatte le zucchine ripiene di cuscus? Troppo buone: facili, veloci e versatili, è l’idea perfetta per il pranzo in giardino!
Finalmente ci avviciniamo all’ennesimo weekend infuocato e se disponi come me di un bel giardino o un terrazzo è un piacere mangiare all’aperto, specialmente se le tende creano una zona d’ombra molto gradevole e fresca. Per l’occasione voglio consigliarti una ricetta molto veloce, ma assolutamente gustosa e pratica.
Si tratta delle zucchine ripiene, ma non pensare che si facciano classiche. Per carità, quelle con la mollica sono ottime, tuttavia oggi ti propongo una variante che unisce contorno e primo insieme: facciamo le zucchine ripiene di cuscus? Un piatto fresco, che va servito praticamente freddo da frigorifero e che puoi preparare anche il giorno prima come ad esempio la sera, così quello seguente basta aprire il frigo e servire il tutto! Andiamo subito in cucina.
Zucchine ripiene di cuscus, la soluzione geniale contro il caldo
Le zucchine ripiene di cuscus sono estremamente versatili perché puoi usare tutti i condimenti che vorrai: io ti propongo la versione semplice con pomodorini, pesto, parmigiano e ovviamente la polpa delle zucchine che non si getta, ma si usa insieme agli altri ingredienti. Se invece vuoi scoprire un’altra versione, qui trovi le zucchine ripiene di tonno, anche queste molto fresche e facili da preparare!

Zucchine ripiene di cuscus, la soluzione geniale contro il caldo – buttalapasta.it
Ingredienti per 4 persone
- 4 zucchine tonde grandi;
- 500 gr di cuscus precotto;
- 250 gr di pomodorini;
- 100 gr di parmigiano grattugiato;
- 150 gr di pesto di basilico;
- 1 scalogno;
- Sale, pepe, origano, curcuma, paprika dolce q.b.
- Olio EVO q.b.
Preparazione
- Iniziamo a preparare il nostro primo partendo dalla pulizia delle zucchine: rimuoviamo la calotta superiore dopo averle lavate e asciugate, con un coltellino incidiamo la polpa e con un cucchiaio, delicatamente, preleviamola.
- Lasciamo circa 1 cm di spazio all’interno per evitare che i gusci esterni si rompano: saliamo, pepiamo interno ed esterno delle zucchine svuotate e cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per 15 minuti.
- Sforniamo e facciamo completamente raffreddare. Nel frattempo prepariamo il condimento per il cuscus: tritiamo la polpa delle zucchine, tritiamo anche lo scalogno e soffriggiamo il tutto in una padella antiaderente dai bordi alti e con un filo generoso di olio.
- Condiamo con sale, pepe, origano e facciamo saltare, la polpa dovrà mantenere la sua croccantezza, così come i gusci esterni. Versiamo il cuscus in una ciotola capiente e resistente al calore, facciamo bollire uguale peso di acqua e versiamola al di sopra dei chicchi.
- Mescoliamo e attendiamo che si reidrati per poi aggiungere 3 cucchiai di olio sgranando con una forchetta. Tagliamo i pomodorini a metà dopo averli lavati e assembliamo il tutto: mescoliamo in ciotola polpa di zucchine, pomodorini, pesto, parmigiano, altro sale, pepe, origano, curcuma e paprika.
- Mescoliamo vigorosamente il tutto per poi riempire le zucchine: lasciamo in frigo qualche ora e voilà, ecco le zucchine ripiene di cuscus!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.