Di Sofia Messina | Mercoledì 26 luglio 2017

-
facile
-
1 ora
-
4 Persone
-
210/porzione
Ingredienti
- 4 zucchine lunghe
- 150 gr. di tonno sott'olio
- 50 gr. di Grana Padano grattugiato
- 40 gr. di pane raffermo
- 1 uovo
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato
- pangrattato q.b
- latte q.b
- sale e pepe q.b
- olio extravergine d'oliva q.b
Ricetta e preparazione
- Per preparare delle perfette zucchine ripiene di tonno, come prima cosa, eliminate le estremità con un coltello ben affilato e lavatele accuratamente.
- Asciugatele con un panno pulito e tagliatele in due nel senso della lunghezza.
- Con uno scavino o con un semplice cucchiaio, scavate l’interno delle vostre zucchine, assicurandovi di far sì che la zucchina conservi circa 1 cm di spessore. Prelevate la polpa e tenetela da parte.
- Salate l’interno delle zucchine e adagiatele, capovolte, su un vassoio foderato da carta da cucina, in questo modo si asciugheranno completamente.
- Tagliate in piccoli pezzetti il pane raffermo e versatelo in una ciotola.
- Irrorate i cubetti di pane con il latte, in maniera uniforme, e lasciate riposare il tutto per una decina di minuti.
- Tagliate la polpa delle zucchine tenuta da parte ottenendo dei dadini.
- Mettete una padella sul fuoco e fate scaldare un filo di olio extravergine d’oliva.
- Una volta ben caldo unite la polpa delle zucchine e fatela saltare a fiamma media per circa 5 minuti, mescolando con un cucchiaio di legno.
- Quando la polpa delle zucchine sarà leggermente cotta, spegnete la fiamma e lasciate raffreddare.
- Intanto finite di preparare il ripieno delle vostre zucchine: sgocciolate il tonno e riponetelo in una ciotola.
- Strizzate bene la mollica di pane e unitela al tonno. Versate nella ciotola anche la polpa delle zucchine cotta, il grana e l’uovo, dopo averlo leggermente sbattuto con una forchetta.
- Regolate di sale e pepe ed unite il prezzemolo fresco tritato.
- Amalgamate con un cucchiaio fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Inserite il ripieno di tonno in una sac à poche e usatela per farcire le zucchine.
- Disponete le zucchine in una pirofila unta con un filo d’olio e aggiungete sul fondo della pirofila un dito di acqua.
- Spolveratele con del pangrattato e con del grana e aggiustate di sale e pepe.
- Fate cuocere le zucchine a in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti.
- Per ottenere delle zucchine ripiene ancora più croccanti e gustose, gli ultimi minuti di cottura passate alla modalità grill, fino a completa doratura.
Per preparare le zucchine ripiene al tonno, potete anche usare le zucchine tonde come la tonda di Nizza, o la zucchina tonda di Piacenza, che si caratterizza per un verde più intenso. In questo caso eliminate solamente la parte superiore e tenetela da parte, potrete poi utilizzarla come piccolo coperchio per richiudere le vostre zucchine ripiene.
Come conservare le zucchine ripiene di tonno
Le zucchine ripiene al tonno, esattamente come la versione originale a base di carne macinata, si possono gustare tiepide o a temperatura ambiente. Potete, inoltre, conservarle in frigorifero chiuse all’interno di un contenitore ermetico per 2 giorni al massimo. Diversamente dalla ricetta classica, è sconsigliabile surgelare le zucchine ripiene al tonno.Le varianti delle zucchine ripiene di tonno
La ricetta delle zucchine ripiene al forno si presta a numerose varianti potendo contare su una serie infinita di ingredienti che riescono ad accontentare tutti i gusti. Le zucchine ripiene al tonno, ad esempio nascono per chi cerca una versione priva di carne e dal gusto più delicato. Anche dalla ricetta di base delle zucchine ripiene di tonno sono nate, così come dalla ricetta a base di carne, tante altre ricette sfiziose. Basti ricordare le zucchine ripiene di tonno e patate o le zucchine ripiene di tonno e ricotta, due varianti dal gusto molto delicato, adatte anche ai più piccoli. Se, invece, amate i sapori decisi, provate le zucchine ripiene alla ligure. Per prepararle vi occorreranno:- 60 gr. di cipolle bianche
- 20 gr. di pinoli
- 10 gr. di acciughe
- 8 gr. di capperi sotto sale
- 1 cucchiaio di timo

Parole di Sofia Messina