L'ho comprata al chioschetto in pausa pranzo, adesso ne sono dipendente: vedi se con questa insalata non ti faccio consolare

piatto di insalata di finocchi arance e olive

L'ho comprata al chioschetto in pausa pranzo, adesso ne sono dipendente: vedi se con questa insalata non ti faccio consolare (Buttalapasta.it)

Basta con la solita insalata triste e da dieta, questa sì che è buona, fresca e sfiziosa: così ti consoli subito.

In estate a farla da padrona sono senza dubbi le ricette fredde. Insalate di riso o di pasta e, ovviamente, le insalatone miste perfette per la dieta. Finisce, però, che a lungo andare ci si stufa anche di queste preparazioni. Ma non ti preoccupare, perché oggi ti tiro un po’ su io il morale con questa insalata fresca e leggera, ma anche super sfiziosa.

Si fa con pochi semplici ingredienti, ma il suo sapore è qualcosa di fenomenale. Una volta che l’avrai assaggiata, la vorrai mangiare sempre e solo così. Se non ci credi, non ti resta che scoprire subito la ricetta e provare a rifarla a casa.

Insalata di finocchi con arance e olive: basta un boccone di questa ricetta per tirarti su il morale

Se nell’ultimo periodo, complici la dieta e la prova costume alle porte, hai mangiato quasi sempre e solo insalate, tirati un po’ su il morale con questa ricetta a base di finocchi, arance e olive. Si tratta di un contorno tipico della cucina siciliana, che ha trovato grande fortuna anche nel resto d’Italia perché non solo è fresco, leggero e genuino, ma è anche super saporito. Prova anche questa insalata di ceci.

finocchi arance e olive nere

Insalata di finocchi con arance e olive: basta un boccone di questa ricetta per tirarti su il morale (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 2 persone

  • 2 finocchi;
  • 2 arance;
  • 20 olive nere;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. L’insalata di finocchi con arance e olive nere è un grande classico della cucina siciliana. L’ideale da portare in tavola in estate perché rinfresca e stuzzica l’appetito. Farla è semplicissimo. Comincia a spremere un’arancia e a tenere da parte la scorza grattugiata. La seconda dovrai pelarla, eliminando anche le pellicine, per poi tagliarla a cubetti.
  2. Dopodiché, pulisci i finocchi eliminando le parti esterne più dure, affettali sottilmente e sciacquali ed asciugali con uno strofinaccio pulito.
  3. Trasferiscili quindi in un’insalatiera e condiscili con la scorza di arancia grattugiata.
  4. Dai una mescolata ed aggiungi anche il succo d’arancia e l’arancia a cubetti.
  5. Unisci infine le olive nere denocciolate e completa l’opera con un pizzico di sale, una grattata di pepe ed un filo d’olio extravergine d’oliva.
  6. Mescola di nuovo e la tua insalata è pronta da servire.

Puoi mangiarla sia da sola con qualche fetta di pane oppure puoi usarla come contorno per accompagnare i tuoi secondi di carne o di pesce.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti