L'idea semplice con il cavolo cappuccio che sfizia e non annoia: non il solito contorno molliccio

insalata di cavolo cappuccio e mele

L'idea semplice con il cavolo cappuccio che sfizia e non annoia: non il solito contorno molliccio (Buttalapasta.it)

Se non sai mai come cucinare il cavolo cappuccio ti do io un’idea semplice che non annoia mai: altro che il solito contorno molliccio!

Il cavolo cappuccio è un alimento ricco di sostanze nutritive. Grazie alla presenza di vitamina A, C e K, fibre e sali minerali come potassio, calcio e ferro, svolge un’azione antiossidante ed antinfiammatoria e supporta il sistema immunitario. Inoltre, è un ingrediente povero di calorie, che favorisce la digestione e dona un immediato senso di sazietà.

Non a tutti piace, ma è un vero concentrato di benefici! E poi, basta saperlo preparare nel modo giusto ed anche i più schizzinosi se lo spazzolano. A tal proposito quest’oggi, voglio proprio suggerirti una ricetta semplice e sfiziosa per preparare il cavolo cappuccio. Lascia perdere i soliti contorni mollicci e prova questa squisitezza.

Insalata di cavolo cappuccio e mele: la ricetta del contorno croccante e sfizioso

Se non vuoi fare il classico cavolo cappuccio stufato, tutto molle e poco invitante, ti consiglio di provare questa ricetta sfiziosissima e semplice da preparare. Si tratta di un’insalata croccante con l’aggiunta di mele e semi di lino. Un contorno delizioso che non annoia mai. Prova anche la verza alla tirolese.

insalata di cavolo cappuccio e semi di lino

Insalata di cavolo cappuccio e mele: la ricetta del contorno croccante e sfizioso (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 1 cespo di cavolo cappuccio;
  • 2 mele;
  • semi di lino q.b.;
  • 40 millilitri di olio extravergine d’oliva;
  • 20 millilitri di aceto di mele;
  • 1 cucchiaino di miele;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Per fare questa deliziosa insalata, comincia a lavare e a tagliare il cavolo cappuccio a listarelle sottilissime, eliminando le parti più dure.
  2. Mettilo in una scodella bella capiente ed aggiungi le mele, precedentemente lavate e tagliate a fettine anch’esse sottili.
  3. Insaporisci con sale, pepe e dei semi di lino e, a parte, prepara un’emulsione mischiando insieme l’olio extravergine d’oliva, l’aceto di mele ed un cucchiaino di miele.
  4. Mescola bene con una forchetta e versa l’intingolo ottenuto sulla tua insalata.
  5. Se hai tempo, lasciala riposare in frigo per un’oretta, coperta con la pellicola trasparente, in modo che il cavolo cappuccio si ammorbidisca e che tutti i sapori si mescolino alla perfezione.
  6. Trascorso il tempo necessario, lasciala qualche istante a temperatura ambiente e poi portala in tavola.

Trucchi e consigli: prima di aggiungere il miele, scaldalo qualche istante così che si mescoli meglio con l’olio e l’aceto. Puoi personalizzare la ricetta sostituendo le mele con le pere o aggiungendo delle noci, dei pezzetti di speck croccante o delle scaglie di parmigiano reggiano o grana padano.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti