Limoni+ripieni+con+una+crema+profumatissima%3A+una+bont%C3%A0+veloce+e+semplice+da+preparare+ma+soprattutto+senza+cottura
buttalapastait
/articolo/limoni-ripieni-con-una-crema-profumatissima-una-bonta-veloce-e-semplice-da-preparare-ma-soprattutto-senza-cottura/170147/amp/
Dolci

Limoni ripieni con una crema profumatissima: una bontà veloce e semplice da preparare ma soprattutto senza cottura

Una ricetta fresca perfetta per l’estate e per cui non avrai bisogno del forno: ecco un dolce squisito da realizzare con i limoni.

L’estate è il periodo dell’anno che più fa venire voglia di mangiare dolci, ma al tempo stesso l’idea di accendere il forno fa cambiare subito idea.

Per non rinunciare a cucinare in casa un piatto buonissimo e che di sicuro piacerà a tutta la famiglia, direttamente dalla pagina Instagram di @cucinabotanica arriva una ricetta perfetta il cui ingrediente principale è il limone.

Crema al limone dentro ad un limone: che idea innovativa!

Per realizzare questa simpatica ricetta serviranno solamente 10 minuti e ovviamente non sarà necessaria la cottura. Si tratta di un dessert perfetto per queste calde giornate estive e soprattutto che vi garantirà un figurone con chiunque lo assaggerà ed in qualsiasi occasione!

La crema pasticcera non deve presentare grumi (buttalapasta.it)

Per preparare 8 porzioni serviranno:
• 4 limoni grossi
• 500 grammi di avena senza zuccheri
• 60 grammi di farina
• 100 ml di latte vegetale

• 90 grammi di zucchero di canna oppure di zucchero bianco in base ai gusti
• Un pizzico di sale
• 80 ml di succo di limone filtrato
• Una scorza di limone a piacimento

Per quanto riguarda la preparazione come prima cosa si devono prendere i limoni, tagliarli a metà in lungo e spremere il succo in un contenitore abbastanza grande, stando attenti a non rovinare la scorza affinché mantenga la sua forma originale. Dopodiché bisogna rimuovere grazie all’aiuto di un cucchiaio tutta la parte interna in modo tale che rimanga liscia e che possa essere utilizzata come un contenitore.

Per realizzare la crema pasticcera bisogna iniziare prendendo una ciotola in cui bisognerà mettere la farina setacciata, lo zucchero, il sale e a cui aggiungere latte vegetale per poter amalgamare il tutto. Bisogna mescolare fino a quando non si creerà un composto omogeneo e senza la presenza di grumi. Bisognerà poi far bollire il tutto e quando sarà cotto bisognerà abbassare la fiamma al minimo e continuare a mescolare per altri tre o quattro minuti circa.

Non appena il composto sarà abbastanza denso si potrà aggiungere anche il succo di limone precedentemente filtrato. Durante questo passaggio potrebbero formarsi delle piccole bolle, ma è del tutto normale, bisogna comunque continuare ad amalgamare gli ingredienti fino a farle scomparire. La crema pasticcera deve riposare per un paio di minuti per raffreddarsi leggermente e poi può essere utilizzata per riempire le bucce di limone precedentemente scavate.

A questo punto bisogna fare raffreddare il dolce per 2 o 3 ore in frigo oppure per 30 minuti o un’ora nel freezer e poi sarà pronto per essere servito e per rinfrescare il palato di tutti.

Erica Ferrea

Recent Posts

Non cadere in trappola: questi cibi sembrano light ma dovresti consumarli raramente, sono pieni di zuccheri

Ti sembra di stare a dieta rigida eppure non dimagrisci? Forse stai consumando un po'…

22 minuti ago

Su Instagram è virale la ricetta dei risoni più cremosi di sempre

Il web li ama: sono i risoni cremosi più facili e veloci da preparare!

45 minuti ago

Questa quiche è semplicemente filante, morbida e invitante, tutti l’adorano anche chi detesta i broccoli

Sei alla ricerca di una quiche che possa piacere a tutti? Allora questa ricetta fa…

1 ora ago

Cotolette sorprendenti, le fai con 3 ingredienti ma nessuno di questi è la carne

Queste cotolette sono a dir poco sorprendenti: le fai senza carne, ma vengono bene comunque.…

2 ore ago

Ernst Knama senza freni, questo dolce glielo invidiano tutto | È assolutamente pazzesco

Enst Knam questa volta lo rivela a tutto il pubblico davanti le telecamere, il video…

3 ore ago

Mischio la delicatezza delle zucchine alla sfiziosità delle noci: mamma che primo piatto che diventano

Immaginate di mescolare la bontà della classica pasta e zucchine alla sfiziosità delle noci: oggi…

4 ore ago