Un delizioso gelato che ti conquista in pochi secondi - buttalapasta.it
Approfittate dell’estate per preparare in poche mosse e portare in tavola un dessert molto goloso e cremoso, il gelato alla crema pasticcera.
Il gelato alla crema pasticcera è un dessert semplice e genuino che si caratterizza per la sua consistenza ricca e per un profumo intenso che ricorda proprio la preparazione base della pasticceria a base di tuorli d’uovo, zucchero, latte e amido.
Vi basta radunare gli ingredienti necessari e seguire le nostre indicazioni per gustare un gelato buono come quello che si vende nelle gelaterie artigianali. Data la presenza delle uova si andrà a pastorizzarle, così da rendere il dessert sicuro e senza rischi per la salute.
Cosa c’è di più adatto di un gelato per concludere un pasto in estate? Con questa ricetta potete prepararlo con le vostre mani a partire dagli ingredienti classici che si usano per realizzare la crema pasticcera. La nota aromatica data dalla scorza di limone renderà ancora più profumato e goloso questo dolce a base di tuorli d’uovo.
Potrete scegliere di gustare semplicemente il gelato alla crema pasticcera o di usarlo per la realizzazione di altri dolci come ad esempio uno zuccotto o una torta gelato. Inoltre vi sveliamo un piccolo segreto, è perfetto per realizzare un affogato al caffè strepitoso.
Vellutato e profumato, il gelato alla crema pasticcera è semplice da fare – buttalapasta.it
E se vi piace farli in casa scoprite tutte le ricette di gelato artigianale facili e golose che fanno parte della nostra raccolta.
Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…
Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…
Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…
Secondo gli esperti di nutrizione, la dieta Mediterranea a cui ci hanno abituati fino ad…
Per una volta lascia perdere carne, pollo, pesce e vari: la cena di stasera la…
Abbiamo raccolto per voi tante ricette di primi piatti napoletani tradizionali e caserecci, tutti ottimi…