Di Angelica Gagliardi | 22 Novembre 2025

Lo hai provato in tutti modi, ma sicuro mai alla zucca: guarda che cremosità il pollo cucinato così - foto gemini - buttalapasta.it
Visto che è la stagione della zucca non possiamo certo farci scappare l’occasione: oggi la cuciniamo col pollo, vedrai che cremosità.
Sì, è vero, questa è la stagione della zucca e non potremmo esserne più felici. Il motivo? Le mille ricette che si possono preparare partendo da questo semplice e amatissimo ingrediente. E, ovviamente, per una cena che si rispetti non può mai mancare il pollo: oggi lo rendiamo cremosissimo aggiungendo proprio questo ingrediente irrinunciabile in autunno.
Se anche voi siete un po’ stufi delle solite polpette, polpettoni e simili, allora ecco l’alternativa sfiziosa che di sicuro farà contenta tutta la famiglia: il pollo con crema di zucca è una squisitezza che si presta perfino alla scarpetta, vediamo come si prepara.
La ricetta del pollo con crema di zucca: ci puoi fare anche la scarpetta
Anche io ho ceduto, che posso farci: vedevo la zucca ovunque e non potevo che lasciarmi tentare dalla sua bontà. Così, ci ho preparato ogni genere di piatto, come la versione con gli gnocchi che ha fatto furore. Quando, però, l’ho trasformata in una crema per arricchire il pollo ho fatto proprio tombola: un morso e capirete il motivo.
Ingredienti per 4 persone
- 420 grammi di zucca (peso pulita);
- 420 grammi di petto di pollo;
- 30 ml di olio d’oliva;
- 50 grammi di farina;
- 40 grammi di parmigiano grattugiato;
- Mezza cipolla;
- Sale e pepe quanto basta;
- 1 pizzico di noce moscata;
- Aromi a scelta.
Preparazione

La ricetta del pollo con crema di zucca: ci puoi fare anche la scarpetta – foto gemini – buttalapasta.it
- Per cominciare dedichiamoci alla zucca: sbucciamola e facciamola a pezzetti, togliendo semi e fili;
- In una padella antiaderente che sia capiente riversiamo un giro d’olio d’oliva e uniamo la cipolla tritata;
- Lasciamo rosolare e accorpiamo la zucca;
- Soffriggiamo a fiamma dolce per una decina di minuti e con un coperchio, per farla intenerire (se occorre possiamo aggiungere un goccio di acqua o di latte);
- Quando la zucca sarà tenera andiamo a salare e aromatizzare a nostro gusto, ad aggiungere il parmigiano grattugiato e frulliamo, riducendo in crema;
- A questo punto tagliamo il petto di pollo a pezzetti o fettine, come preferiamo;
- Rotoliamo i pezzetti nella farina, ricoprendo per bene e spolverando via l’eccesso;
- Rosoliamo il pollo in padella con un goccio d’olio e, una volta dorato, riversiamo nella padella anche la crema di zucca;
- Lasciamo cuocere qualche altro istante, rimescolando e controllando il sale;
- Di nuovo spolveriamo gli aromi che ci piacciono ed ecco fatto: cremoso, sfizioso e profumatissimo.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.