Di Anita Borriello | 24 Febbraio 2023

Foto Shutterstock | Elflaco1983
- facile
- 1 ora e 15 minuti
- 4 Persone
- 445/porzione
L’ossobuco con piselli è un classico che si trova sulle tavole delle famiglie con una buona tradizione la domenica a pranzo in inverno e in particolare a Natale in molte tavole. Un secondo piatto delizioso con i piselli e che ci riporta indietro ai sapori che solo le nonne riuscivano a creare. Noi ci possiamo provare con questa ricetta semplice e perfetta da arricchire con patate o pomodori!
Ingredienti
- ossobuco di vitellone o manzetta 4
- vino bianco 2 bicchieri
- pisellini surgelati ½ kg
- cipolla 1
- Aglio 1 spicchio
- Salvia 3 foglie
- Sale q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b.
- farina 00 2 cucchiai rasi
- Peperoncino q.b.
- pancetta dolce 50 gr
- carote 2
- sedano 1 gambo
Preparazione
Lavate la cipolla, le carote e il sedano, tritateli con un tritatutto.
Scegliete una padella o un tegame abbastanza grandi da contenere gli ossibuchi affiancati tra di loro, mettete olio extravergine di oliva, aglio, salviae sale.
Versare anche le verdure tritate e fate soffriggere per qualche minuto a fiamma bassa.
Lavate gli ossibuchi e, se ci sono, togliete i pezzettini di ossa residui, asciugateli bene, togliete la pellicina esterna così cuoceranno meglio.
Passateli nella farina e togliete quella in eccesso prima di metteteli in padella con la pancetta dolce tagliata a cubetti.
Aggiungete il vino bianco e girate abbastanza spesso gli ossibuchi così non si attaccheranno al fondo e soprattutto grazie alla farina si potrà formare il classico sughetto.
Aggiungete i piselli surgelati o quelli in scatola e mescolate, unite il peperoncino e lasciate cuocere a fuoco dolce per circa 30-40 minuti.
Servite il vostro ossibuco con piselli ben caldo con un filo di olio a crudo.
Parole di Anita Borriello
Appassionata di libri e computer: unisce l'amore per entrambi studiando Informatica Umanistica presso l'Università di Pisa. Lavora dal 2003 come Redattrice e Copywriter scrivendo testi per numerose testate online.