Di Cesare Orecchio | 18 Agosto 2025

Lo so che non si fa ma a casa avevo solo della pancetta, quindi ho fatto comunque l'amatriciana: mi è venuta deliziosa - buttalapasta.it
Non me ne vogliano i puristi dell’amatriciana ma in casa avevo solo questo: ho fatto comunque un primo con la pancetta spettacolare e persino veloce!
Ammettiamolo, c’è qualcosa di magico in un buon piatto di spaghetti all’amatriciana fumanti. È un vero comfort food, tipico di Amatrice. Certo, su questo piatto ci sono da sempre accese discussioni: c’è chi mette la pancetta, chi l’aglio o la cipolla. Io l’altro giorno ne avevo davvero voglia, ma mi ero accorto di avere in casa soltanto la pancetta. Non me ne vogliano quindi i puristi ma ho preparato un’amatriciana con la pancetta spettacolare!
Ingredienti genuini, sfiziosi e semplici, ti assicuro che riuscirai a farla anche tu persino se sei solito far esplodere la cucina. Che ne dici ti ho convinto?
L’amatriciana io la faccio con la pancetta e viene buona comunque: ricetta salva pranzo
Per questa variante dell’amatriciana useremo una buona passata di pomodoro, che sono sicuro avrai in casa, aggiungeremo un soffritto di cipolla e della buona pancetta a cubetti. In meno di 10 minuti il sugo sarà pronto e cuocerà praticamente insieme alla pasta, facendoti risparmiare un sacco di tempo prezioso. Se ti piace l’idea, non perderti anche la mia ricetta degli spaghetti al pomodoro fresco, un vero classico intramontabile, oppure un altro primo veloce e sfizioso, gli spaghetti alla carrettiera!

L’amatriciana io la faccio con la pancetta e viene buona comunque: ricetta salva pranzo – buttalapasta.it
Ingredienti per 5 persone
- 480 gr di spaghettoni;
- 500 ml di passata di pomodoro;
- 1 cipolla bianca media;
- 150 gr di pancetta dolce a cubetti(anche affumicata va bene);
- Sale e pepe q.b.
- Pecorino grattugiato q.b.
Preparazione dell’amatriciana con pancetta
- Iniziamo mettendo sul fuoco una pentola con l’acqua per la pasta e attendi che arrivi a bollore.
- Nel frattempo, sbucciamo la cipolla, tritiamola fine e mettiamola a soffriggere in una padella antiaderente con un filo d’olio(attento a quanto ne metti, ne basta un goccio).
- Quando la cipolla sarà tenera, uniamo la pancetta. Mescoliamo per evitare che la cipolla bruci, e attendiamo che la pancetta rilasci il suo grasso e si dori.
- Quando la pancetta avrà un bel colore, aggiungiamo la passata di pomodoro, condiamo con sale e pepe e lasciamo cuocere per circa 10 minuti.
- A questo punto, caliamo gli spaghetti nell’acqua che ormai bolle e scoliamoli al dente direttamente nella padella con il sugo. Aggiungi un mestolo di acqua di cottura per mantecare.
- Proseguiamo la cottura a fiamma vivace per un paio di minuti, poi spegniamo il fuoco e aggiungiamo il pecorino grattugiato.
- Mescola bene e voilà: l’amatriciana con la pancetta è pronta da gustare, vedrai che ti piacerà!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.