Di Isabella I. | 17 Luglio 2025

Lo yogurt fa bene, ma solo se scegli quello giusto: al primo posto c'è proprio questo, lo trovi ovunque - buttalapasta.it
Come gli altri alimenti, anche gli yogurt non sono tutti uguali. Affinché si ottengono tutti i benefici da questo alimenti è bene fare attenzione a quale si acquista al supermercato.
Un alimento base che in genere non manca mai nei frigoriferi di ogni di noi è lo yogurt naturale, che può essere gustato da solo o come ingrediente per preparare dei condimenti come salse leggere, ma anche nelle torte o dolci. Che sia solido, mescolato, Skyr o greco, ognuno di questo ha i suoi specifici benefici per la salute, la sua consistenza e i suoi valori nutrizionali.
Trovarsi davanti al reparto frigorifero di un supermercato e dover scegliere uno yogurt potrebbe sembrare apparentemente semplice, ma la grande varietà presente potrebbe generare grande confusione anche in coloro che sono più attenti. I vasetti non sono tutti uguali. E no, non ci riferiamo solo alla grandezza e alla quantità all’interno di questi.
Questo alimento cambia per qualità degli ingredienti, per consistenza, valori nutrizionali, sapore e anche per il prezzo. In un parterre così ampio e super competitivo, quindi, è molto importante cercare quei prodotti che offrono il miglior equilibrio tra prezzo, bontà, trasparenza dell’etichetta e composizione. Da qui la classifica di Altroconsumo, che ha indicato i migliori.
Quali sono i migliori yogurt del supermercato: la classifica di Altroconsumo
Per dare una mano ai consumatori nel fare una scelta più consapevole e idonea, Altroconsumo ha effettuato dei test e ha stilato una classifica su quali sono i migliori yogurt in vendita. Il risultato che ne è venuto fuori è un elenco affidabile e chiaro, nel quale è possibile individuare non solo il prodotto più gustoso e sano ma anche quello che ha il miglior rapporto qualità-prezzo.

Quali sono i migliori yogurt del supermercato: la classifica di Altroconsumo – buttalapasta.it
Al primo posto della classifica troviamo il Mevgal – Extra 0% yogurt greco, che è risultato la scelta dell’associazione dei consumatori, che ha ottenuto voto 75. Subito dopo troviamo il Milbona (Lidl), quello greco senza grassi, con un punteggio di 75. Mentre a chiudere il podio c’è Arborea completamente bianco e il Granarolo bianco intero con crema di latte, entrambi a 70 punti.
Appena sotto troviamo lo Sterzing Vipiteno e quello bianco naturale intero di Conad, entrambi a 69 punti. Mentre il Fage – Total 0% grassi e il Alpiyo si sono fermati a 68 punti. Nella classifica di Altroconsumo troviamo anche il Delta (Yomo), quello di Carrefour che chiude la top ten, poi Alce Nero con “latte fieno STG” italiano intero bianco biologico, Müller magro colato bianco naturale, Zorbas 0% di grassi yogurt greco originale bio, Granarolo da latte fieno come lo Sterzing Vipiteno.
E poi il cremoso Fior di Natura Eurospin e quello di Valsoia, l’intero bianco di Bontà Viva e quello senza zuccheri aggiunti intero Mila. L’intero bianco naturale Yomo e quello Müller, poi di nuovo Mila ma il fior di latte intero e il Müller bianco crema. Quello Esselunga è in ventiquattresima posizione con Equilibrio bianco naturale specialità di soia, segue Granarolo bontà cremosa bianco dolce e chiude la classifica Alpro naturale senza zuccheri 100% vegetale.
Parole di Isabella I.
Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.