Di Veronica Elia | 4 Agosto 2025

Ma quale passata del supermercato: quella ai 5 pomodori di Anna Moroni è di un altro livello: dolce e vellutata, non vedi l'ora di condirci la pasta (Buttalapasta.it)
È tempo di passata fatta in casa: io seguo la ricetta di Anna Moroni e mi viene bella dolce e vellutata, perfetta per la pasta.
L’estate è la stagione ideale per preparare marmellate, sughi e conserve. Questo perché gran parte della frutta e della verdura arrivano all’apice della sua maturazione. Così, poi, si hanno dei prodotti di qualità da tenere pronti in dispensa e da tirare fuori all’occorrenza durante il resto dell’anno. In particolare, oggi ho deciso di fare la passata di pomodoro, seguendo la ricetta della famosa cuoca della tv, Anna Moroni.
Con i suoi suggerimenti non si prepara la classica salsa, ma una versione ai 5 pomodori davvero ricca, dolce e vellutata. Il risultato finale è un vero e proprio capolavoro di gusto, perfetto per condirci la pasta.
Passata ai 5 pomodori: la ricetta di Anna Moroni batte tutti
Dopo che avrai provato la passata ai 5 pomodori di Anna Moroni, di sicuro la salsa non la comprerai più al supermercato, ma vorrai farla sempre in casa con la sua ricetta. Questo infatti non è un semplice condimento, ma un trionfo di gusto e di dolcezza. Da provare assolutamente. Se ti piacciono le ricette della cuoca più amata della tv, prova anche le sue cozze alla sarda.

Passata ai 5 pomodori: la ricetta di Anna Moroni batte tutti (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 500 millilitri di passata
- 2 pomodori San Marzano;
- 2 pomodori Cuore di bue;
- 2 pomodori Datterini;
- 2 pomodori Ciliegini;
- 2 pomodori Piccadilly;
- 1 cipolla rossa di Tropea;
- 1 spicchio d’aglio;
- 1 ciuffo di basilico;
- olio extravergine d’oliva q.b.;
- sale q.b.;
- pepe q.b.
Preparazione
- Per fare la passata ai 5 pomodori di Anna Moroni, inizia subito a lavare i pomodori e a sbollentarli nell’acqua per pochi secondi.
- Successivamente, passali sotto l’acqua fredda e spellali e tagliali a pezzi, eliminando i semi se vuoi ottenere una salsa più fine.
- In una casseruola metti a soffriggere a fiamma dolce uno spicchio d’aglio in camicia e la cipolla rossa di Tropea tritata finemente con un filo d’olio extravergine d’oliva.
- A questo punto, aggiungi tutti i pomodori spezzettati e cuoci a fuoco basso per circa 40 minuti, mescolando di tanto in tanto, per non fare attaccare la salsa alla padella.
- Più o meno a metà cottura, insaporisci il sugo con qualche fogliolina di basilico fresco, un pizzico di sale ed una grattata di pepe a piacere.
- Terminata la cottura, passa la salsa con il passaverdure per ottenere una consistenza più liscia. Se preferisci un risultato un po’ più rustico, puoi saltare questo passaggio.
- Et voilà: la salsa ai 5 pomodori di Anna Moroni è pronta da usare per condire i tuoi primi piatti e non solo!
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".