Come preparare il ketchup di carote -buttalapasta.it
E se il ketchup non lo mangiassimo più solo alla solita maniera? Questa ricetta qui è davvero incredibile oltre che facile da preparare.
Il ketchup, come sappiamo, è una salsa agrodolce a base di pomodori e sebbene sia considerato un prodotto d’eccellenza di origine statunitense in realtà l’idea di questa salsa di accompagnamento per fritti è di origine asiatica, in particolare viene dalla Cina, ma va comunque sottolineato che la salsa come la conosciamo e consumiamo noi oggi ha avuto perfezionamento proprio negli States a partire da Settecento.
Ormai oggi il ketchup è di uso comunissimo soprattutto quando si mangiano le patatine fritte, tant’è che alla versione classica sono state sviluppate diverse varianti, più o meno piccanti o con l’aggiunta di ingredienti aromatizzanti. E se al posto del classico ketchup di pomodoro si provasse una variante completamente differente? Ad esempio, Cucchiaio d’argento propone una ricetta preparata esclusivamente con le carote.
Anche in questo caso parliamo di una salsa agrodolce ideale per accompagnare alcuni pasti, ma anche per realizzare veloci e sfiziosi antipasti. Attenzione non stiamo parlando della purea di carote né tanto meno di una vellutata, la consistenza è diversa in entrambi i casi, si tratta di una vera e propria salsa da usare in diverse occasioni.
Un vasetto di ketchup di carote -buttalapasta.it
La ricetta del ketchup di carote è piuttosto facile e può essere preparata anche in anticipo e conservata in frigo.
La presenza dei pesticidi è purtroppo qualcosa di consolidato nei prodotti coltivati che acquisti abitualmente.…
Facili e veloci, queste polpette di mare conquisteranno tutti. Scopri come prepararle con il baccalà…
Questa torta è cioccolatosa come poche e si realizza con appena quattro ingredienti, senza l'utilizzo…
Oggi ti propongo gli involtini primavera a modo mio, uso solo quello che ho da…
Con 2 semplici limoni preparo un dolce profumatissimo, leggero e delicato: è così buono che…
Stasera a tavola servo le tortine, sì, ma salate: non hanno bisogno di cottura, sono…