Maionese sì ma senza stress, metto sempre uova ma non tempo la salmonella: la ricetta

Maionese sì ma senza stress, metto sempre uova ma non tempo la salmonella: la ricetta

Questa maionese è un vero asso nella manica: la preparo sempre con le uova, ma non sono affatto crude. Anzi… questa ricetta è una garanzia!

In questo periodo dell’anno è fondamentale non farsi cogliere impreparati, soprattutto quando si parla di salse di accompagnamento. Non solo dobbiamo scegliere quelle più adatte a tutti, ma anche assicurarci che possano essere gustate con tranquillità da tutti gli ospiti, grandi e piccoli.

Un esempio pratico per capire meglio ciò che intendiamo è rappresentato proprio dalla maionese: una salsa che piace molto sia ai bambini che agli adulti, immancabile durante le feste.

E proprio in vista del Natale possiamo prepararla in una versione sicura per tutti, senza doverci preoccupare della presenza di uova crude e del rischio di contaminazioni, come nel caso della salmonella.

Maionese con le uova non crude, zero stress: ecco la ricetta

Ebbene sì, con questa ricetta potrai sorprendere i tuoi commensali, perché ti permetterà di servire in tavola una maionese cremosa e gustosa senza preoccuparti dei rischi legati all’uso di uova crude. Una ricetta super furba che ti permetterà di diventare la regina indiscussa del Natale, servendo in tavola una crema da condimento che lascerà senza parole grandi e piccini, ottima sul pane e anche con le patatine.

Così, durante le festività natalizie, tutti potranno assaporarla senza pensieri! È semplicissima da preparare, e gli ingredienti sono davvero pochi:

  • 4 uova
  • 120 grammi di robiola
  • il succo di un limone
  • un pizzico di sale

Come preparare la maionese “zero pensieri”, pochi ingredienti e tanto gusto

Come anticipato, la preparazione è molto semplice. Useremo le uova, ma cotte, quindi nessun rischio! Mettile in un pentolino e falle bollire finché non saranno ben sode.

Una volta pronte, trasferiscile in una ciotola con acqua fredda per facilitare la rimozione del guscio. Sbucciale, tagliale a metà e mettile in un contenitore alto, adatto al frullatore a immersione.

Aggiungi il succo di limone, la robiola e un pizzico di sale. Frulla il tutto fino a ottenere una crema liscia, compatta e densa, simile alla classica maionese.

Trasferisci in una ciotolina da portata e servila a tavola. Questa maionese sarà un successo: cremosa, delicata, adatta a tutti e, soprattutto, sicura da gustare senza alcuna preoccupazione!

Non dimenticare che questa maionese si conserva in frigo regole può essere consumata entro 72 ore, ma il consiglio rimane sempre quello di prepararmi il quantitativo giusto da servire durante le festività.

Potrebbe interessarti