Me l'hanno insegnato a Cisternino il segreto per le bombette pugliesi perfette: ora si prenotano per venirle a mangiare a casa mia

involtini di carne

Me l'hanno insegnato a Cisternino il segreto per le bombette pugliesi perfette: ora si prenotano per venirle a mangiare a casa mia (Buttalapasta.it)

Ecco il segreto per fare delle bombette pugliese con i fiocchi: me l’hanno svelato a Cisternino ed ora lo uso sempre.

Le bombette pugliesi sono degli involtini di carne, con un ripieno che può variare a seconda della zona di origine e dei propri gusti personali. Alcuni, poi, le cuociono nel sugo, altri invece semplicemente in padella o al forno. Anche la scelta della carne può cambiare, spaziando dal cavallo al vitello, fino ad arrivare ovviamente al maiale.

Ad ogni modo, a prescindere dalla versione che si vuole realizzare, per ottenere un risultato squisito, bisogna fare attenzione ai vari passaggi della ricetta. In particolare, io ho scoperto il segreto per fare delle bombette perfette quando ero in vacanza a Cisternino ed ora ogni volta che le faccio a casa è un successone!

Bombette pugliesi: ricetta a regola d’arte con un segreto infallibile

Vuoi provare a fare a casa le bombette pugliesi? È semplicissimo: basta seguire il procedimento alla lettera, fare attenzione a tutti i passaggi e poi mettere in pratica questo segreto infallibile. Vedrai, se farai come sto per dirti, vorranno fare tutti la fila per assaggiare questa specialità pugliese direttamente a casa tua. Prova anche l’arrosto freddo, è spettacolare!

involtini di e carne e patate

Bombette pugliesi: ricetta a regola d’arte con un segreto infallibile (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 6 bombette

  • 6 fettine di capocollo di maiale;
  • 60 grammi di caciocavallo;
  • 6 fette di pancetta;
  • 1 ciuffo di prezzemolo;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Per fare le bombette pugliesi con pancetta e caciocavallo, comincia ad appiattire bene le fettine di capocollo con un batticarne. Grazie a questo trucchetto ti verrà una carne bella tenera.
  2. Dopodiché, farciscile con una fetta di pancetta ed una di caciocavallo.
  3. Aggiungi il prezzemolo e l’aglio tritati insieme al coltello ed una grattata di pepe e poi arrotola il tutto, in modo da formare un involtino.
  4. Sigilla ogni bombetta con uno stuzzicadenti e poi sistemali su una teglia unta con un filo d’olio extravergine d’oliva.
  5. Irrora gli involtini con ancora un po’ d’olio, un pizzico di sale e del prezzemolo tritato ed inforna in forno preriscaldato a 200 gradi nella parte centrale per circa 15-20 minuti. Successivamente, sposta la teglia nella parte bassa e cuoci tutto ancora per 10 minuti.
  6. Trascorso questo lasso di tempo, non ti resterà che sfornare le tue bombette pugliesi e portarle in tavola.

Come sempre, puoi personalizzare la ricetta con la carne ed il ripieno che più preferisci. Inoltre, se non vuoi accendere il forno, puoi cuocere le bombette direttamente in padella.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti