Mele, noci e poco altro: la sbriciolata deliziosa che profuma di autunno

La sbriciolata di mele e noci in un piatto

Mele, noci e poco altro: la sbriciolata deliziosa che profuma di autunno - buttalapasta.it

Un dolce autunnale pronto in pochi passi: conquista tutti con la sbriciolata alle mele e noci, il dolce ideale da mangiare da ottobre in poi. E nessuno resiste al bis.

Sbriciolata alle mele e noci, il dessert che ci vuole quando ormai l’estate è soltanto un ricordo ed i primi freddi iniziano a farsi sentire sempre di più. Il sabato pomeriggio, la domenica dopo pranzo, a metà mattina durante la settimana, ogni momento torna utile per addolcire quella che è una stagione che ha sempre qualcosa di malinconico. Sensazione che può essere accentuata dal fatto che le vacanze sono passate, che le ore di luce diminuiscono e che, appunto, inizia a fare più freddo.

Un dessert a tema però può essere di aiuto nel rendere l’autunno più bello da vivere. Ed è qui che fa bella mostra di sé in tavola la sbriciolata alle mele e noci, un dolce dotato di una consistenza friabile con un cuore tipico di due dei frutti simbolo di questa stagione. E non si tratta dei due soli ingredienti che sapranno intrattenerti piacevolmente assaggio dopo assaggio.

La ricetta della sbriciolata alle mele e noci

Nella sbriciolata alle mele e noci trovano posto anche una delle spezie dolcificanti più amate ed usate, ovvero la cannella, ed una buona marmellata di fichi o di albicocche, a seconda dei tuoi gusti. Puoi anche accompagnare una tazza di tè caldo ad una fetta di questa torta autunnale, croccante all’esterno e morbida all’interno.

Ingredienti per 4 persone

Per la base e la copertura sbriciolata:

  • 200 g di farina 00
  • 80 g di burro freddo a pezzetti
  • 80 g di zucchero di canna
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • un pizzico di sale

Per il ripieno:

  • 2 mele (preferibilmente renette o golden)
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 40 g di zucchero di canna
  • 50 g di noci tritate grossolanamente
  • il succo di mezzo limone
  • 1 cucchiaio di marmellata di albicocche o fichi (facoltativa)

Procedura

Delle noci intere e schiacciate

La ricetta della sbriciolata alle mele e noci – buttalapasta.it

  1. Preparare la sbriciolata alle mele e noci parte dal mescolare insieme tra loro, all’interno di una ciotola capiente, la farina con lo zucchero, il lievito ed il sale.
    Dopo un minuto aggiungi anche il burro freddo e continua a mescolare tutto quanto, a mano oppure con le fruste elettriche a velocità media.
  2. Dovrai ottenere un composto sabbioso al quale unire l’uovo, per ricavare poi delle briciole di grosse dimensioni. E dividi l’impasto in due parti uguali.
  3. Ora appronta il ripieno sciacquando le mele sotto acqua fredda, asciugandole e pelandole per poi tagliarle a quadratini, e mescolale in una ciotola ulteriore con succo di limone, zucchero, cannella e noci tritate.
  4. Prendi una teglia da 20 cm e foderala con della carta forno, creando una base con una delle metà del composto sbriciolato.
  5. Livella e ricopri con la marmellata ai fichi o alle albicocche e ricopri con le mele, per poi ricoprire con l’altra parte di impasto.
  6. Inserisci la teglia in forno in modalità statica preriscaldata a 180° per 40 minuti ed estrai la sbriciolata alle mele e noci una volta che la superficie risulterà dorata.
  7. Prima di servire, falla intiepidire per dieci minuti.

Trucchi e consigli: la sbriciolata alle mele e noci sarà buonissima anche fredda. Puoi anche dare una spolverata di zucchero a velo sulla superficie una volta che il dessert non sarà caldo.

Parole di Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Potrebbe interessarti