Il+menu+light+che+fa+bene+al+cuore
buttalapastait
/articolo/menu-piatti-light-che-fanno-bene-al-cuore/156205/amp/
Ricette light

Il menu light che fa bene al cuore

Tutti sappiamo che una giusta alimentazione è molto importante per mantenersi in forma e per preservare la nostra salute. Proprio per questo abbiamo deciso di proporvi una menu light che fa anche bene al cuore, con ricette sane, equilibrate e anche gustose da portare in tavola senza fare troppe rinunce.

Menu e ricette di cibi che fanno bene al cuore

Sono molti i cibi che fanno bene al cuore che possiamo considerare dei veri e propri alleati della nostra salute. Ad esempio la frutta fresca e la verdura a foglia verde, i cereali integrali, i legumi ed in particolare la soia. Ma anche il vino rosso, il caffè, il tè e persino il cioccolato. Basta che sia fondente e di buona qualità. 

Cavolfiore al forno per antipasto

Foto Shutterstock | Tatiana Volgutova

Per iniziare il menu che fa bene al cuore potete portare in tavola il cavolfiore al forno, un ottimo piatto semplicissimo da preparare, profumato con tante erbe aromatiche!

Zuppa di ceci, ricetta di un primo light che fa bene al cuore

Foto Shutterstock | marco mayer

Con i legumi vi proponiamo un’ottima zuppa di ceci, un piatto gustoso e nutriente, adatto a riscaldare le sere più fredde dell’anno. Oltre alla ricetta della zuppa di ceci classica, trovate nel link tante altre varianti per portare in tavola un piatto sempre diverso e sempre appetitoso.

Secondo leggero per il menu che fa bene al cuore

Foto Shutterstock | wideonet

Il pesce grigliato è un ottimo secondo piatto che potete portare in tavola per il vostro menu che fa bene al cuore gustoso e facile da preparare, con le sue tante proprietà nutritive il pesce non dovrebbe mai mancare nella dieta di chi vuole sentirsi in forma senza rinunciare al gusto.

Macedonia di frutta, il dessert light sfizioso

Foto Shutterstock | Alena Haurylik

Infine, per terminare il pranzo o la cena ecco una ricetta light deliziosa, la macedonia di frutta. Prediligete la frutta di stagione per comporre la vostra macedonia in base anche ai vostri gusti!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

52 minuti ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

2 ore ago

La dieta Mediterranea è tutta una menzogna: è completamente diversa da quella che crediamo

Secondo gli esperti di nutrizione, la dieta Mediterranea a cui ci hanno abituati fino ad…

3 ore ago

Aggiungo un po’ di uova e formaggio ai fagiolini e poi via in forno: che stuzzicheria porto a tavola!

Per una volta lascia perdere carne, pollo, pesce e vari: la cena di stasera la…

4 ore ago

Primi piatti napoletani, 17 ricette gustose per i tuoi menu speciali con cui fare un figurone con gli ospiti

Abbiamo raccolto per voi tante ricette di primi piatti napoletani tradizionali e caserecci, tutti ottimi…

4 ore ago

È di nuovo tempo di insalata di riso: se non ti viene come vorresti forse sbagli l’ingrediente principale

Se sbagli a scegliere l'ingrediente principale, l'insalata di riso non ti verrà mai bene come…

5 ore ago