Quel sughetto che conquista tutti, il pesce alla mediterranea non passa mai di moda, pronto in 15 minuti

Pesce al pomodoro

Pesce alla mediterranea - Buttalapasta.it

Il pesce alla mediterranea non passa mai di moda, lo preparo almeno una volta alla settimana, tutto pronto in 15 minuti.

Oggi ti voglio proporre un secondo piatto irresistibilmente buono, profumato, fragrante, che sa di genuinità. Uno dei piatti classici che non passano mai di moda. Un piatto semplice da preparare e incredibilmente gustoso che lascerà tutti a bocca aperta, a casa mia si prepara almeno una volta alla settimana.

Pesce al pomodoro

Pesce alla mediterranea – Buttalapasta.it

La combo merluzzo e pomodorini è speciale, chi l’avrebbe detto, un secondo piatto leggero e allo stesso tempo gustoso, da fare subito! Consiglio di accompagnare con del pane fresco, la scarpetta è d’obbligo. Un piatto consigliato per chi segue un’alimentazione sana sia per chi non vuole rinunciare al piacere di un secondo piatto completo e profumato. Puoi servire con delle verdure, un piatto di lattuga a te la scelta. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Pesce alla mediterranea non passa mai di moda: un piatto irresistibile te ne innamorerai al primo assaggio

Per la preparazione di questo piatto ho scelto come pesce il merluzzo, ma si può optare per orata, dentice, sogliola, spigola a te la scelta. A dirla tutta ogni settimana si può variare pesce e si porta in tavola sempre un secondo diverso.

Tempo di preparazione: 5 minuti

Tempo di cottura: 15 minuti

Tempo totale: 20 minuti

Difficoltà: media

Ingredienti per 4 persone

  • 800 g di filetti di merluzzo
  • 500 g di pomodorini
  • 1 cucchiaio di capperi
  • 100 g di olive verdi
  • 1 cipolla bianca
  • un mazzettino di prezzemolo fresco
  • pepe nero q.b.
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • sale fino q.b.
  • origano secco q.b.
  • vino bianco q.b.

Procedimento del pesce alla mediterranea

  1. Iniziamo a lavare i pomodori, asciughiamo e tagliamoli a metà. In una padella ampia e antiaderente mettiamo un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungiamo la cipolla affettata, lasciamo dorare per qualche secondo a fiamma bassa.
  2. Uniamo i filetti di merluzzo (laviamoli sotto acqua corrente, tamponiamoli per bene prima di infarinare),  sfumiamo con il vino bianco. Lasciamo evaporare e poi aggiungiamo il sale, origano, lasciamo cuocere per 5 minuti.
  3. Uniamo poi i capperi dissalati, i pomodori, le olive denocciolate, il prezzemolo a pezzetti (laviamo per bene prima), uniamo poca acqua e mescoliamo con un cucchiaio di tanto in tanto. Lasciamo cuocere con coperchio a fiamma media-bassa, dopo 10-15 minuti è tutto pronto.
  4. Spegniamo e serviamo nei piatti, si consiglia di accompagnare con del pane, la scarpetta è d’obbligo.

Buon Appetito!

Consigli da non perdere

Se si usa il pesce congelato, si usa di scongelarlo prima di cuocerli, ma se si decide di cuocere direttamente il tempo di cottura si prolungherà. Se dovesse avanzare puoi conservare in frigorifero il pesce per un giorno al massimo, l’importante è farlo raffreddare e poi chiudere il contenitore a con un tappo ermetico o sigillare con la pellicola per alimenti.  Basterà poi scaldare prima di servire.

Potrebbe interessarti