Di Francesca Simonelli | 6 Luglio 2025

Metà friabile metà cremosa: ecco la torta freschissima a cui non rinuncio mai in estate - buttalapasta.it
Non potrai più rinunciare a questa torta perché è perfetta per l’estate: metà friabile e metà cremosa, fresca e con un gusto e un profumo che ti faranno girare la testa, ecco come si prepara.
Capita a tutti di avere voglia di qualcosa di dolce da mangiare a fine pasto o anche a merenda o colazione, e molti amano realizzare i dessert con le proprie mani. Spesso, però, soprattutto nel periodo estivo, non si ha troppa voglia di accendere il forno e si opta per qualcosa di veloce e fresco, magari senza cottura o con ingredienti particolarmente ‘estivi’.
Ci sono i grandi classici come il tiramisù, la cheesecake, o anche i sorbetti o il gelato, e poi ci sono torte come quella che stiamo per proporvi, che hanno un sapore e un aroma davvero irresistibili. Questa torta è particolarmente cremosa, ma ha anche una parte più friabile, e poi ha un profumo e un gusto che sanno d’estate, perché è freschissima.
Per realizzarla c’è un procedimento che può sembrare complesso ma in realtà è molto semplice, basta solo seguire tutti i passaggi con attenzione. La cottura in forno, poi, è brevissima, perché sarà il frigo a fare il resto. Il risultato? Un dolce estivo perfetto per ogni occasione, che vi conquisterà già al primo assaggio!
È questa la torta dell’estate: fresca, friabile e cremosa, con un profumo irresistibile e un gusto da perderci la testa, ecco la ricetta
Se avete voglia di un dolce da portare in tavola nelle vostre cene d’estate, non potete assolutamente perdervi questa ricetta. Si tratta di un dessert particolarmente fresco e cremoso, perfetto per quando fuori fa molto caldo. Stiamo parlando della torta al gusto di ricotta e pera. La ricetta è elaborata ma molto semplice da realizzare e ci sarà bisogno di un po’ di ‘riposo’ in frigo, per cui vi conviene prepararla il giorno prima per poi servirla quando arriveranno i vostri ospiti. Volete sapere come si fa?
Ingredienti per un ruoto da 24 cm
- 200 g di farina
- 100 g di zucchero
- 80 g di burro fuso
- 4 uova
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di lievito in polvere per dolci
- 400 g di panna fresca
- 300 g di ricotta di pecora
- 300 g di pere
- 150 g di zucchero
- 1 noce di burro
- succo di 1/2 limone
- 1 cucchiaino di amido di mais
- zucchero a velo q.b.
Preparazione

È questa la torta dell’estate: fresca, friabile e cremosa, con un profumo irresistibile e un gusto da perderci la testa, ecco la ricetta – buttalapasta.it
- Per prima cosa occupatevi di realizzare le due ‘basi’ della torta, al centro delle quali metterete poi la farcitura di ricotta e pere. In una ciotola unite le 4 uova con 100 g di zucchero, aggiungete anche 1 pizzico di sale e montate il composto con le fruste elettriche finché non diventerà spumoso e gonfio.
- Aggiungete la farina setacciata, il burro che intanto avrete sciolto a bagnomaria e un cucchiaino di lievito per dolci. Continuate a mescolare dall’alto verso il basso così il composto non si smonterà.
- Versate il composto in due ruoti di 24 cm di diametro che avrete precedentemente imburrato e infarinato, metà in ciascun ruoto, e poi cuocete entrambi i dischi a 180° per circa 15 minuti. Sfornateli e lasciateli raffreddare.
- Intanto occupatevi della crema. Montate a neve la panna e in un’altra ciotola lavorate la ricotta con 100 g di zucchero aiutandovi con delle fruste elettriche, poi unite la panna montata con il composto di ricotta e zucchero, mescolando dall’alto verso il basso per non far smontare il composto.
- In un pentolino mettete le pere tagliate a cubetti con i restanti 50 g di zucchero, il succo di mezzo limone e la noce di burro. Fatele cuocere qualche minuto così rilasceranno tutto il loro succo, poi aggiungete un cucchiaino di amido di mais e fate addensare il composto. Quando si sarà raffreddato unitelo al resto della crema di ricotta, panna e zucchero e il vostro ripieno sarà pronto. Tenetelo in frigo.
- Mettete uno dei due dischi di frolla in un ruoto a cerniera, poi versateci dentro la crema per la farcitura e livellatela con una spatola. A questo punto chiudete con l’altro disco e fate un po’ di pressione per farlo aderire bene alla crema. Mettete la torta in freezer per circa un’ora, poi trasferitela in frigo per almeno 8 ore, magari per tutta la notte.
- Quando tirerete fuori la torta spolverizzate la superficie con lo zucchero a velo e poi potrete servirla.
I vostri ospiti ne andranno matti perché avrà il gusto e la freschezza di cui avete bisogno per affrontare le calde sere d’estate. Buon appetito!
Parole di Francesca Simonelli