Di Samanta Airoldi | 21 Ottobre 2025

Mi aiuta a dimagrire e fa crescere i capelli più in fretta: ecco il mio miglior alleato in cucina/Buttalapasta.it
Questo alimento molto comune è davvero insuperabile: non solo aiuta a dimagrire ma fa crescere anche i capelli più in fretta.
Pancia piatta, girovita stretto e capelli più lunghi nel giro di poco tempo. Ebbene non si tratta di obiettivi irraggiungibili: dieta sana e completa e attività fisica regolare possono portarci ad ottenere risultati che non immaginavamo nemmeno. Ma c’è di più: ci sono alcuni alimenti “furbi” che possono darci un grosso aiuto.
Alcuni alimenti, ad esempio, accelerano un po’ il nostro metabolismo e, di conseguenza, ci aiutano a bruciare più calorie. Altri ancora, invece, sono a “calorie negative”: in pratica hanno talmente poche calorie che ne consumiamo di più per digerirli e assimilarli. E poi ci sono cibi che, oltre a tutto questo, contengono nutrienti in grado di migliorare l’aspetto della pelle e dei capelli.
Insomma: non serve spendere centinaia di euro di creme o shampoo miracolosi perché la natura, come sempre, ci dà esattamente tutto quello di cui il nostro organismo ha bisogno. In particolare un nuovo studio ha dimostrato che un comunissimo alimento che si trova in tutti i supermercati, oltre ad aiutare a perdere peso, fa crescere anche i capelli molto più in fretta in persone affette da alopecia.
Ecco l’alimento che fa dimagrire e crescere i capelli più in fretta
La maggior parte di noi donne sogna una chioma lunghissima, folta e lucente. Non basta usare i prodotti giusti: occorre, soprattutto, avere un’alimentazione sana. Di recente è stato scoperto che un certo alimento molto comune può stimolare la crescita dei capelli in modo significativo.

Ecco l’alimento che fa dimagrire e crescere i capelli più in fretta/Buttalapasta.it
Hai mai sentito parlare della stevia? Si tratta di un dolcificante che molti di noi utilizzano abitualmente al posto dello zucchero. E’ un dolcificante naturale al 100% e totalmente privo di calorie, per questo viene utilizzato soprattutto sia per dolcificare il caffè che per preparare dolci light, adatti anche a chi è a dieta. Un nuovo studio ha dimostrato che la stevia ha effetti positivi nella ricrescita dei capelli di chi soffre di alopecia androgenetica.
Lo studio è stato condotto da un team di ricerca dell’Università Farmaceutica Cinese di Nachino e dalla Facoltà di Farmacia dell’Università di Sydney, in Australia. Dalla ricerca è emerso che lo stevioside – il dolcificante naturale prodotto dalla pianta della stevia – potenzia in misura significativa l’assorbimento di minoxidil, un farmaco che viene solitamente prescritto a coloro che soffrono di alopecia androgenetica.
L’esperimento, per il momento, è stato condotto unicamente sui topi ma, secondo gli scienziati, i risultati potrebbero essere molto buoni anche per gli esseri umani. In pratica nei topi, in soli 35 giorni, si è registrata una ricrescita del pelo dei oltre il 67%. “L’utilizzo dello stevioside per migliorare l’assorbimento del minoxidil rappresenta un passo promettente verso trattamenti più efficaci e naturali per la caduta dei capelli, potenzialmente vantaggiosi per milioni di persone in tutto il mondo”– le dichiarazioni degli esperti in un comunicato stampa.

Un nuovo studio ha dimostrato che la stevia migliora l’assorbimento di un farmaco usato per la cura dell’alopecia androgenetica/Buttalapasta.it
Naturalmente noi non siamo medici e, pertanto, ci affidiamo alle informazioni degli studiosi. In caso di alopecia androgenetica è indispensabile affidarsi a seri professionisti per avere la cura più appropriata e adatta al proprio caso. Noi, nel frattempo possiamo benissimo continuare ad utilizzare la stevia nel caffè, nel cappuccino e nei dolci che, sicuramente, ci fa risparmiare calorie. E se poi i capelli crescono più in fretta e più sani, tanto meglio.
Parole di Samanta Airoldi
Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.