Mi bastano 2 fette di petto di pollo per creare delle scaloppine irresistibili: le olive fanno il resto, ma la vera chicca è il sughetto

scaloppine di pollo con olive

Mi bastano 2 fette di petto di pollo per creare delle scaloppine irresistibili: le olive fanno il resto, ma la vera chicca è il sughetto (Buttalapasta.it)

Buone queste scaloppine: le faccio con due fette di petto di pollo e qualche oliva e vengono belle cremose e saporite.

Le scaloppine sono un secondo piatto gustoso e semplice da preparare. Si possono fare in tantissimi modi diversi, utilizzando anche diversi tipi di carne. Vengono bene con il vitello, con la lonza, con il pollo o con il tacchino e per renderle più sfiziose si possono cuocere al vino bianco, con i funghi, con il succo di limone e via dicendo.

Io oggi voglio fare delle scaloppine top con del semplice petto di pollo e qualche oliva. In questo modo, viene fuori un sughetto da urlo, capace di conquistare anche i palati più esigenti e i bambini. Quando anche tu avrai provato questo secondo favoloso non vorrai più mangiare altro!

Scaloppine di pollo, ricetta irresistibile: ci aggiungi una manciata di olive e viene un sughetto top

Per fare delle gustose scaloppine di petto di pollo non devi fare altro che aggiungere in cottura anche qualche oliva. In questo modo, viene fuori un sughetto bello ricco e saporito che te lo ricordi per tutta la vita. La ricetta è davvero semplicissima, ma il risultato finale è irresistibile! Se invece cerchi un secondo di pesce prova queste polpette.

scaloppine di pollo cremose

Scaloppine di pollo, ricetta irresistibile: ci aggiungi una manciata di olive e viene un sughetto top (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 600 grammi di fettine di petto di pollo;
  • 100 grammi di olive verdi;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 5 millilitri di brodo vegetale;
  • 30 grammi di burro;
  • 3 cucchiai d’olio extravergine d’oliva;
  • 1 ciuffo di prezzemolo;
  • farina q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Con queste scaloppine di pollo alle olive fai felice tutta la famiglia! Anche gli ospiti resteranno estasiati, perché sono buonissime. Per prima cosa, passa le fettine di pollo nella farina ed elimina la polvere in eccesso.
  2. Dopodiché, metti a scaldare sul fuoco una padella con un po’ di burro o in alternativa dell’olio extravergine d’oliva e, dopo qualche istante, fai rosolare la carne da entrambi i lati per 3-4 minuti.
  3. Tienila, quindi, da parte e nella stessa padella fai soffriggere uno spicchio d’aglio e le olive tritati.
  4. Aggiungi il brodo, regola di sale e di pepe e lascia cuocere per circa 3 minuti.
  5. Trascorso il tempo necessario, rimetti in padella anche le fettine di pollo e lasciale insaporire ben bene nel sughetto fino a portare a termine la cottura, girandole più o meno a metà.
  6. Una volta che la carne sarà ben cotta, spegni il fuoco ed impiattala insieme alla sua cremina e ad una spolverata di prezzemolo fresco tritato al coltello. Una vera meraviglia!

Se preferisci, al posto delle olive verdi, puoi usare anche quelle taggiasche.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti