
- facile
- 1 ora e 15 minuti
- 4 Persone
- 365/porzione
Le seppie con patate sono un grande classico della nostra cucina, un secondo piatto che è anche un piatto unico, leggero ma sostanzioso allo stesso tempo, cucinato in bianco o al pomodoro, al forno, in umido o anche come semplice insalatina tiepida per un ottimo antipasto. Insomma le varianti sono molteplici, la nostra ricetta prevede la cottura lunga in tegame con vino, brodo e concentrato di pomodoro, non dimenticate poi il prezzemolo, a cui noi aggiungiamo anche il coriandolo.
Ingredienti
- 600 gr di seppie
- 400 gr di patate
- 2 spicchi di aglio
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 1 ciuffo di coriandolo
- 1 l di brodo vegetale o di pesce
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 3 cucchiai di olio EVO
- sale e pepe q.b.
Preparazione
- Pulite le seppie, separando i tentacoli dal corpo e tagliatele a pezzetti.
- Sbucciate le patate, tagliatele a cuboni e lavatele.
- In una tegame a bordi medi fate rosolare i gambi del prezzemolo e del coriandolo puliti e tagliati sottilissimi con l’aglio tritato e l’olio ben caldo.
- Unite le seppie e fate insaporire per qualche minuto, aggiungete anche le patate, mescolate, fate insaporire per 2-3 minuti, poi salate e pepate.
- Versate il vino bianco e fate sfumare.
- A questo punto aggiungete il brodo e il concentrato di pomodoro, cuocete coperto a fuoco basso per circa 50 minuti.+
scoprite il tegame negli ultimi 3 minuti di cottura, per far asciugare il tutto se non lo volete troppo brodoso.
- Quando le seppie con patate sono pronte aggiungete le erbe tritate non troppo fini e servite.