Mi sono sempre piaciuti i calamari, oggi li faccio alla griglia: veloci ma carichi di gusto

Calamari alla griglia con insalata

Mi sono sempre piaciuti i calamari, oggi li faccio alla griglia: veloci ma carichi di gusto - buttalapasta.it

I calamari alla griglia sono un’ottima soluzione in qualsiasi occasioni: veloci e facili da preparare ma soprattutto gustosi, li facciamo con un sughetto che li rende irresistibili, ecco la ricetta passo per passo.

I calamari sono senza dubbio tra gli ingredienti di mare più amati da grandi e piccoli, persino i bambini che non amano mangiare pesce di solito li gradiscono, perché sono teneri quasi come la carne, non hanno alcuna spina e sono molto gustosi. La tradizione popolare vuole che a Natale, in particolare per la cena del 24 dicembre, si mangino fritti e sono senza dubbio tra le pietanze che i bimbi aspettano con maggiore attesa, perché tagliati ad anelli, infarinati e fritti sono veramente saporiti e molto sfiziosi.

Non solo però, perché ci sono tante altre ricette per cucinare i calamari, e nessuna richiede lunghi tempi di cottura. Li potete fare in umido, in padella, al forno con un delizioso ripieno, insomma vi potete davvero sbizzarrire se li avete in casa e potete far felici tutti con un piatto fresco, leggero, saporito e molto estivo.

Sì, perché i calamari sanno di mare, perciò sono perfetti per una cena di agosto, oltre al fatto che si cuociono in pochi minuti e quindi non ci costringono a stare troppo ai fornelli. Se li fate alla griglia, poi, ci vuole ancora meno per portarli in tavola. Basteranno 5 minuti e il gioco è fatto! La ricetta è semplicissima, dovete solo preparare un sughetto di accompagnamento che li renderà irresistibili. Siete curiosi di saperne di più?

Calamari alla griglia, con questo sughetto diventano irresistibili: pronti in 5 minuti, ecco la ricetta per la tua cena estiva

Se avete comprato i calamari e non sapete come renderli irresistibili per i vostri commensali, sappiate che in 5 minuti potete preparare un piatto incredibile. Non dovrete fare altro che pulirli per bene e poi grigliarli, ma soprattutto preparare una salsina di accompagnamento che li renderà speciali. Non ci vuole tanto, è tutto molto semplice e veloce, da fare anche all’ultimo secondo, se vi arrivano degli ospiti inattesi. Andiamo con ordine e scopriamo il procedimento nel dettaglio.

Calamari grigliati in un piatto bianco

Calamari alla griglia, con questo sughetto diventano irresistibili: pronti in 5 minuti, ecco la ricetta per la tua cena estiva – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 4 calamari
  • 1 spicchio d’aglio
  • circa 20 olive nere
  • capperi q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • sale q.b.
  • olio evo q.b.
  • scorza e succo 1 limone

Preparazione

  1. Per prima cosa dedicatevi alla pulizia dei calamari, a meno che non li abbiate comprati già puliti. Tirate via con attenzione la testa eliminando anche le interiora. Togliete gli occhi, il becco, la penna di cartilagine e la pelle, il tutto continuando sempre a sciacquarli sotto l’acqua fredda corrente. Incideteli lungo la sacca facendo dei tagli orizzontali ma senza tagliarli del tutto. In questo modo si cuoceranno meglio.
  2. Ora preparate il sughetto di accompagnamento. In una ciotolina unite la scorza e il succo di limone, aggiungete l’aglio e il prezzemolo ben tritati, le olive nere e i capperi. Bagnate tutto con l’olio e aggiustate di sale (attenzione a non esagerare, vista la sapidità dei capperi). Mescolate tutto per bene e usate una piccola parte del sughetto per irrorare i calamari prima di cuocerli.
  3. Cuocete i calamari sulla griglia per circa 5 minuti, girandoli di tanto in tanto per ottenere una cottura più omogenea. Una volta pronti e impiattati, aggiungete quello che resta del sughetto e potrete gustarli in compagnia.

Il trucco di  bagnarli col sughetto prima di cuocerli li farà insaporire ancora di più e a fine cena non potrete non fare anche una ricca ‘scarpetta’ perché sarà tutto delizioso. Buon appetito!

 

Potrebbe interessarti