Di Cesare Orecchio | 10 Ottobre 2025

L'ho chiamato minestrone autunno, c'è tanta verdura fresca e di stagione che è un piacere gustare - buttalapasta.it
Facciamo insieme il mio minestrone autunno, una delizia calda, corroborante e da servire come preferisci: riscalda che è un piacere!
Adesso che l’aria si è nettamente rinfrescata e le temperature finalmente possiamo definirle del tutto autunnali, viene proprio voglia di preparare qualcosa di caldo, che possa risultare una vera coccola per pancia, anima e palato. Ovviamente possiamo dare il benvenuto a zuppe, vellutate, minestre varie, ma non appena inizia ad accennare il freddo ecco che io preparo il mio delizioso minestrone autunno.
Una variante del classico italiano che prevede l’uso di ortaggi e verdura fresca di stagione, pronto in poco tempo e molto saporito. Io lo servo al naturale, ma tu puoi aggiungere pastina, pasta corta oppure riso. Che ne dici di farlo subito insieme?
Minestrone autunno, la ricetta veloce e facile per una zuppa fenomenale
Il mio minestrone autunno ovviamente possiede tra gli ingredienti alcuni grandi classici di stagione: zucca, zucchine, funghi, ma non solo! Si prepara in poco tempo e una volta mondate tutte le verdure si fanno rosolare qualche istante aggiungendo poi acqua o perché no, anche brodo di carne. Al termine della cottura un giro di olio e voilà, è pronto da servire! Ma scopriamo subito come prepararlo e nel frattempo non perderti la ricetta delle frittelle di minestrone surgelato, idea geniale.

Minestrone autunno, la ricetta veloce e facile per una zuppa fenomenale – buttalapasta.it
Ingredienti per 5 persone
- 400 gr di zucca;
- 350 gr di funghi champignon a fette;
- 2 zucchine medie;
- 2 patate a pasta bianca medie;
- 1 ciuffo abbondante di bieta;
- 1 cipolla bianca;
- 2 carote medie;
- 1 costa di sedano;
- Acqua q.b.
- Olio evo q.b.
- Sale, pepe, prezzemolo tritato, aglio in polvere q.b.
Preparazione del minestrone autunno
- Iniziamo a preparare il minestrone lavando tutti gli ortaggi sotto acqua corrente per poi asciugarli: spuntiamo le zucchine e ricaviamo delle mezzelune, dalla zucca ricaviamo dei dadini, medesimo discorso per le patate.
- Sbucciamo cipolla, carote, sedano e otteniamo un trito grossolano. In un tegame dai bordi alti facciamo scaldare un filo di olio evo, soffriggiamo dapprima il misto per soffritto qualche minuto per poi unire zucchine, zucca, patate e funghi.
- Rosoliamo il tutto ancora altri 5 minuti, infine copriamo completamente con acqua riempiendo la pentola più o meno alla metà del suo volume.
- Facciamo cuocere circa 30/40 minuti, tutte le verdure dovranno risultare ben tenere. Infine uniamo la bieta tritata grossolanamente e facciamola cuocere durante gli ultimi 10 minuti di cottura.
- Saliamo, pepiamo, uniamo il prezzemolo, l’aglio in polvere e serviamo subito con un filo di olio a crudo. Ecco il nostro minestrone autunno pronto da gustare!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.