Cannella, zenzero e glassa e crei i mini plumcake natalizi che fanno impazzire tutti

Mini plumcake natalizi su una tavola di Natale

Cannella, zenzero e glassa e crei i mini plumcake natalizi che fanno impazzire tutti - buttalapasta.it

Con i mini plumcake natalizi è ancora più Natale. Saranno l’alternativa perfetta ai classici dolci di Natale e li prepari senza alcuna fatica e con pochi ingredienti.

Mini plumcake natalizi, sono così belli che sembreranno quasi delle merendine confezionate. Con l’importante differenza però che li avrai creati tu, e che saranno di gran lunga preferibili alla solita roba confezionata e di fattura industriale. Ed i mini plumcake natalizi saranno pure una più che valida alternativa a pandoro, panettone ed a tutta quella vasta, magnifica pletora di dolci di Natale della tradizione delle varie Regioni.

Con i mini plumcake natalizi – chiamati anche mini bundt  di Natale – farai centro. Li puoi assaporare in ogni occasione, a colazione di mattina o come spuntino in direzione del pranzo. Ed anche al termine proprio di un pranzo conviviale, oppure nel cuore del pomeriggio come merenda. Con i mini plumcake natalizi avrai qualcosa di delizioso e di ampiamente soddisfacente da mettere sotto ai denti.

La ricetta dei mini plumcake natalizi

Questi dolcetti sono soffici e ti danno anche una ampia possibilità di poterli personalizzare come vuoi. La ricetta base prevede l’utilizzo di zenzero, cannella, canditi, frutta secca. E poi ci vuole una bella glassa con la quale ricoprire tutto quanto. Inoltre puoi sempre fare uso del cacao.

Ingredienti (per circa 12 mini cake)

Per i cake:

  • 200 g di farina 00
  • 150 g di zucchero
  • 120 g di burro morbido
  • 2 uova grandi
  • 120 ml di latte
  • 1 bustina di lievito per dolci (16 g)
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • mezzo cucchiaino di zenzero in polvere (facoltativo)
  • 50 g di noci o nocciole tritate
  • 50 g di uvetta o canditi misti

Per la glassa:

  • 150 g di zucchero a velo
  • 2-3 cucchiai di succo d’arancia o acqua
  • decorazioni natalizie (perline di zucchero, granella di zucchero, stelline)

Procedura

impasto per plumcake in una ciotola

La ricetta dei mini plumcake natalizi – buttalapasta.it

  1. Per preparare i mini plumcake natalizi parti dall’impasto, che va realizzato lavorando insieme il burro a temperatura ambiente assieme allo zucchero, all’interno di una ciotola capiente.
  2. Dopo avere ottenuto una crema soffice, incorpora una alla volta le uova sempre mescolando per bene. E setaccia tutti insieme la farina, la cannella, il lievito, lo zenzero ed il sale.
  3. Gli ingredienti secchi vanno incorporati man mano alla parte umida, intervallando con del latte per poi ricavare un bel composto liscio ed omogeneo.
  4. All’interno dello stesso poi devi aggiungere i vari noci o nocciole tritate e l’uvetta oppure i canditi, distribuendoli in modo uniforme nell’impasto.
  5. Con questo composto riempi quindi degli stampini cosparsi di burro e farina per i due terzi e cuoci in forno in modalità statica a 180° per 25′. Fai anche la prova stecchino, i plumcake non dovranno essere umidi.
  6. Al termine sforna e fai raffreddare, nel frattempo prepara la glassa mescolando il succo d’arancia filtrato e lo zucchero a velo, da versare poi sui plumcake nel frattempo diventati freddi. E decora anche con tutto quanto serve per creare degli scenografici plumcake di Natale.

Trucchi e consigli: puoi anche fare dei plumcake al cacao mettendo nell’impasto 30 g di cacao in polvere.

Parole di Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Potrebbe interessarti