3+modi+infallibili+per+conservare+le+castagne
buttalapastait
/articolo/modiper-conservare-le-castagne/156239/amp/

3 modi infallibili per conservare le castagne

Con i nostri consigli su come conservare le castagne potrete gustare questi deliziosi frutti autunnali anche durante il resto dell’anno. In linea di massimo vediamo le principali tre tecniche di conservazione delle castagne, ossia la cura in acqua, l’essiccazione e il congelamento.

Come conservare le castagne

Foto Shutterstock | matin

Abbiamo già approfondito il tema ”cucinare le castagne” nel nostro speciale che vi invitiamo a leggere. Invece qui vediamo come conservare le castagne fresche e vi consigliamo tre metodi infallibili. La cura in acqua, l’essiccazione e il congelamento. Ovviamente, nonostante ci siano differenze tra castagne e marroni potete usare questi metodi per entrambi.

Castagne curate in acqua

Pulite le castagne da eventuali residui e immergetele in un ampio contenitore colmo d’acqua senza cloro. Trascorsi quattro giorni scolate le castagne e ponetele, senza sovrapporle, in un luogo arieggiato ma non alla luce del sole. Dovranno asciugarsi per 2-4 giorni. Conservate le castagne curate in appositi sacchi di iuta a una temperatura di 4 °C.

Conservare le castagne essiccate

Le castagne essiccate si ottengono disidratando i frutti al sole, dopo averli sparsi delle grate, in pratica come si fa per i pomodori secchi. Durante la sera o in caso di pioggia le castagne devono ovviamente essere messe a riparo. Con questo metodo occorrono circa due mesi per ottenere un risultato ottimale.

Castagne congelate

Conservare le castagne in congelatore è semplice. Dopo averle lavate e asciugate incidetele con un coltellino e mettetele in sacchetti adatti al congelamento. Ponete poi i sacchetti a-20 gradi e consumatele entro un anno.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Ma quale sugo di pomodoro, gli gnocchi li faccio con funghi e besciamella: il piatto torna pulito in cucina

Non so voi, ma in questo periodo ho una voglia di gnocchi che non si…

36 minuti ago

Lasagna zucca e salsiccia, con questo piatto ricco il pranzo d’autunno diventa gourmet e lo prepari in un attimo

Con la ricetta della lasagna zucca e salsiccia potete portare in tavola un primo piatto…

1 ora ago

Sfere dorate e croccanti che racchiudono delle patate cremose e non solo, antipasto o secondo scegli tu!

Ti propongo le palline di patate e provola croccanti fuori e morbidissime dentro fai centro…

1 ora ago

Il mio pranzo light perfetto con salmone e quinoa: sano, nutriente e incredibilmente gustoso

Un magnifico salmone al forno con insalata e quinoa ti delizierĂ  a tavola, e se…

3 ore ago

La torta fluffosa e scenografica per la tua merenda speciale, con questa ricetta viene meglio di quella della pasticceria

Siete pronti a scoprire la ricetta del dolcetto facile e veloce di oggi? Prendete tutti…

3 ore ago

Con la zuppa detox di Csaba Dalla Zorza ti rimetti subito in forma: buona, semplice e piena di vitamine

La zuppa di Csaba Dalla Zorza è l'ideale per rimettersi in forma con gusto: ricetta…

5 ore ago