Morbido+morbido+questo+plumcake+salato%2C+l%26%238217%3Bho+fatto+in+pochi+minuti%3A+ricetta+facile+e+a+basso+costo
buttalapastait
/articolo/morbido-morbido-questo-plumcake-salato-lho-fatto-in-pochi-minuti-ricetta-facile-e-a-basso-costo/206112/amp/
Piatti Unici

Morbido morbido questo plumcake salato, l’ho fatto in pochi minuti: ricetta facile e a basso costo

Un goloso e morbido plumcake salato da fare in pochi minuti per un pranzo davvero incredibile: vedrai come ti conquista!

Ormai sembra quasi una moda quella di modificare le ricette dolci per poterne ricavare una variante salata e se alcune volte si fallisce, in altri casi si ottengono vere e proprie golosità senza precedenti. Basta citare ad esempio i muffin, tipicamente preparati con gocce di cioccolato e vaniglia, che però nell’accezione salata al prosciutto o alle zucchine non sono affatto da disdegnare! Anzi, sono un’ottima soluzione per poter realizzare un aperitivo diverso ma con un gusto ricco e goloso.

Neppure il plumcake è esente da queste rivisitazioni, infatti oggi vogliamo regalarvi la ricetta della versione salata con pancetta e groviera. Un lievitato davvero gustoso che però ci ruberà poco tempo nella realizzazione. Il ripieno è morbido, in forno crescerà a dismisura e accostato ad altri salumi e formaggi potremo godere appieno di un antipastino incredibile! Scopriamo subito come prepararlo.

Plumcake salato, nella versione pancetta e groviera è irresistibile: devi provarlo subito

Come dicevamo, di ricette salate che si ispirano a quelle dolci ne troviamo parecchie e noi di buttalapasta da tempo le raccogliamo nel nostro ricettario. Citavamo prima i famosi muffin alle zucchine, ma troviamo anche i muffin ai funghi e alla zucca. Poi altre preparazioni più particolari possono accendere le nostre papille gustative come i frollini salati e il gelato al parmigiano. Insomma, basta cliccare sopra ad ogni link appena datovi per scoprire incredibili preparazioni! Ma oggi soffermiamoci su questo autentico plumcake salato con pancetta e groviera.

Provalo anche con speck e taleggio da mescolare all’impasto! – buttalapasta.it

Ingredienti per 4/5 persone

  • 200 gr di farina 00;
  • 3 uova medie;
  • 100 ml di panna da cucina;
  • 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate;
  • 125 gr di pancetta a cubetti;
  • 150 gr di groviera grattugiato;
  • 50 gr di parmigiano grattugiato;
  • Sale, pepe, rosmarino, origano q.b.

Preparazione

  1. Preparare questo plumcake è estremamente semplice: iniziamo sgusciando le uova in una ciotola, aggiungiamo la panna, il parmigiano e mescoliamo qualche minuto sbattendo il tutto con una frusta.
  2. Quando otterremo un composto abbastanza omogeneo condiamo con il sale, il pepe, il rosmarino e l’origano. Setacciamo farina e lievito insieme per poi incorporarli poco per volta al composto di uova.
  3. Intanto in un padellino lasciamo rosolare la pancetta qualche minuto, non dovrà diventare troppo bruna. Preleviamo due cucchiaiate di grasso rilasciato e uniamole al composto. Aggiungiamo quindi la pancetta, il groviera grattugiato e mescoliamo con una spatola.
  4. Infariniamo e imburriamo uno stampo per plumcake di circa 30×10, livelliamo la superficie e cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per 35/40 minuti. Eseguiamo la prova stecchino e se risulterà asciutto sforniamo. Facciamo completamente raffreddare prima di sformare dallo stampo il nostro goloso plumcake con pancetta e groviera!

L’idea in più: se non trovate il groviera potete sostituirlo con il lerdammer oppure un formaggio più stagionato. Invece della pancetta, per un sapore più delicato, possiamo usare cubetti di prosciutto cotto!

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Mi sa che salvo la cena di stasera con questi muffin salati: ho usato solo dei piselli surgelati, se li sono divorati!

Nel momento in cui ho preparato questi muffin salati coi piselli, i miei bimbi hanno…

12 minuti ago

Eh no, queste non sono le solite penne al baffo: ci aggiungo un tocco di filante che scioglie il cuore

Semplici e gustose, le penne al baffo sono un primo di grande effetto perfetto per…

1 ora ago

Più golosa di un semifreddo e più tonificante di un caffè, è la torta d’agosto che ha stregato i miei ospiti

Una sfizio ideale per terminare il menu in bellezza, ecco come preparare il nostro dolcetto…

2 ore ago

Plumcake al limone sofficissimo e senza glutine, ho trovato la ricetta perfetta e lo mangio pure a dieta

Con questo plumcake al limone puoi stare tranquillo: leggero e senza glutine, lo possono mangiare…

2 ore ago

Questi dolcetti al limone li fai in 5 minuti e se li fanno fuori anche in meno: ti svelo un segreto, quasi zero calorie

Con questi dolcetti al limone vai sul sicuro: sono buoni e golosi, ma contano pochissime…

3 ore ago

Un’opera d’arte e non una semplice insalata, se scopri questa ricetta facilissima non la compri più confezionata

Ecco un antipasto sfizioso che potete preparare con le vostre mani per sorprendere gli ospiti…

4 ore ago