Natale+in+pericolo%2C+ecco+gli+alimenti+della+lista+nera%3A+attenzione+alla+provenienza%2C+diramata+allerta+europea
buttalapastait
/articolo/natale-in-pericolo-ecco-gli-alimenti-della-lista-nera-attenzione-alla-provenienza-diramata-allerta-europea/179797/amp/
Fatti di Cucina

Natale in pericolo, ecco gli alimenti della lista nera: attenzione alla provenienza, diramata allerta europea

Fate attenzione a cosa comprate per il cenone di Natale perché questi alimenti sono nella lista nera ed è meglio evitarli.

Nel periodo natalizio sale l’allarme tra i consumatori che si trovano a comprare alimenti che sembrano buoni ma che alla fine dei conti non solo sono di qualità scarsa ma possono essere pure molto pericolosi per la salute. L’allerta è massima, soprattutto per quanto riguarda la provenienza, a cui è bene fare attenzione

Quali sono gli alimenti più a rischio che possiamo trovare in vendita e dai quali è bene stare molto alla larga? Sicuramente occorre fare molto attenzione a tutti quei cibi che hanno un prezzo basso e bassissimo. Di sicuro possono sembrare molto convenienti, ed in effetti lo sono rispetto ad altri prodotti analoghi che costano di più. Ma il prezzo basso nasconde, appunto, una insidia. Andiamo a scoprirli.

Otto prodotti su dieci commercializzati in Italia sono pericolosi

A dare l’allarme ai consumatori sugli acquisti natalizi è Coldiretti, che ha reso noti i risultati di un esame secondo cui in Italia oltre otto prodotti su dieci che risultano pericolosi per la sicurezza alimentare provengono dall’estero (86%). In sostanza quando si va a fare la spesa bisogna sempre controllare l’etichetta in modo sapere da dove è stato importato quel determinato alimento.

Frutta secca: attenzione alla provenienza – buttalapasta.it

Nella black list entrano prodotti extra UE, cioè di provenienza fuori dai confini dell’Unione Europea. Il motivo è abbastanza evidente, in Europa la normativa è molto stringente, ci sono delle regole molto rigide a cui i produttori devono sottostare, sia per quanto riguarda la coltivazione, quindi l’uso di pesticidi, che il trattamento dei cibi con sostanze chimiche.

Per cui ci sono alimenti a rischio che è bene non comprare, segnala Coldiretti, che cita i dati dell’ultimo Rapporto pubblicato da Efsa nel 2023 relativo ai residui di pesticidi negli alimenti. È emerso che cibi e bevande stranieri sono oltre dieci volte più pericolosi di quelli Made in Italy (6,4% nei prodotti di importazione, 0,6% negli alimenti prodotti in Italia).

Il problema dunque riguarda non solo i residui chimici irregolari oltre i limiti di legge ma anche aflatossine, mercurio e salmonella. Nella black list entrano i fichi secchi e i pistacchi che arrivano dalla Turchia, dall’Iran e dagli Stati Uniti (aflatossine). Anche il pesce spagnolo (mercurio), comprese cozze e vongole (salmonella e escherichia coli).

E poi pure la carne di pollo polacca (salmonella), le erbe e le spezie dall’India e i litchi dalla Cina (pesticidi oltre i limiti consentiti), nonché le ostriche francesi (norovirus). Ora sapete cosa non comprare per il pranzo di Natale o per il cenone di Capodanno.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Finalmente torna il gelato, ma quante calorie ha davvero quello del supermercato?

Sicuramente anche tu avrai iniziato ad acquistarlo al supermercato, ma ti sei chiesto quanto calorie…

43 minuti ago

Oggi un bel piatto di pesce, faccio il pesce spada alla siciliana e chi mangia più altro? Tenero e saporito

Lo hai mai fatto il pesce spada alla siciliana? Oggi ti regalo la ricetta di…

2 ore ago

Oggi zero voglia di cucinare: prosciutto e mais mi svoltano il pranzo senza fatica

Niente, oggi ho davvero zero voglia di cucinare, ma per fortuna avevo prosciutto e mais…

3 ore ago

Guarda quanto è bella questa torta angelica salata che ho preparato per il picnic, ho fatto un figurone con gli amici

Ecco come preparare una delle torte rustiche farcite più particolari e diverse dal solito, andiamo…

3 ore ago

Con un po’ di ricotta e qualche zucchina ho risolto la cena: la gratinatura croccante è una vera chicca

Basta avere in casa un po' di ricotta e qualche zucchina e puoi preparare una…

4 ore ago