Ne ho già abbastanza di torte e crostate: uso lo stesso le mele, ma per le focaccine più golose mai assaggiate prima

focaccine di mele impilate in un piatto

Ne ho già abbastanza di torte e crostate: uso lo stesso le mele, ma per le focaccine più golose mai assaggiate - buttalapasta.it

Amo i dolci alle mele, ma sono stufa di torte e crostate: ci faccio delle focaccine soffici e golose che si sciolgono in bocca, insuperabili!

Se è vero che è la zucca la vera protagonista dell’autunno, c’è da dire che anche le mele non deludono mai. Sono, infatti, moltissime le ricette a base di questo frutto che ci fanno innamorare in questo periodo. Io ero stufa di torte e crostate, così ho deciso di farci delle focaccine golosissime: così soffici che si sciolgono in bocca.

Sono deliziose e facilissime e si possono servire sia a colazione che come merenda. Inoltre, non avremo bisogno nemmeno di accendere il forno: potremo cuocerle direttamente in padella e verranno morbide come mai prima.

La ricetta delle focaccine di mele: meglio di torte e crostate, così soffici non le hai mai provate

Sappiamo tutti quanto genuine e sane siano le mele e, dunque, sfruttarle per ricette di ogni genere è sempre una buona idea. Qualche tempo fa, ad esempio, vi abbiamo proposto la versione ripiena alle noci: sfiziosissima e pronta in 10 minuti. La ricetta che amo di più, però, è questa delle focaccine: a volte, lo confesso, me le mangio perfino come dessert.

Ingredienti per 6 persone

  • 260 grammi di farina;
  • 130 ml di latte;
  • 1 mela;
  • 30 grammi di olio di semi;
  • 30 grammi di zucchero + quanto basta per macerare le mele;
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci;
  • 1 pizzico di sale;
  • Il succo di 1 limone
  • 1 vanillina;
  • 1 pizzico di cannella.

Preparazione

focaccine di mele dorate con zucchero a velo

La ricetta delle focaccine di mela: meglio di torte e crostate, così soffici non le hai mai provate – buttalapasta.it

  1. Iniziamo lavando e sbucciando la mela e tagliandola a pezzetti;
  2. Riversiamo in una ciotola e copriamo col succo di limone filtrato e un cucchiaio di zucchero;
  3. Mentre le mele prendono sapore dedichiamoci all’impasto: setacciamo la farina in un recipiente insieme allo zucchero e al lievito;
  4. Uniamo il latte poco alla volta alternando con l’olio di semi e iniziamo ad impastare, aggiungendo poi la cannella e la vanillina;
  5. Impastiamo ancora fino a quando il composto non diventerà un panetto;
  6. Stendiamo il panetto fino ad uno spessore di pochi millimetri e ritagliamo dei cerchi usando un coppapasta o il bordo di un bicchiere;
  7. Dovremmo ottenere un numero pari di cerchi;
  8. Al centro della metà dei cerchi sistemiamo un cucchiaio di mele sgocciolate dal succo di limone;
  9. Ricopriamo ogni disco così farcito con uno vuoto, come stessimo preparando un panino e facciamo aderire bene i bordi;
  10. Ripetiamo fino a terminare i dischi;
  11. Scaldiamo una padella antiaderente e sistemiamo le nostre focaccine;
  12. Copriamo col coperchio e lasciamo dorare prima un lato e poi l’altro;
  13. Una volta cotte possiamo decorare a nostro gusto, usando zucchero a velo o topping a nostro piacimento.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti